Regione Puglia :: Osservatorio Fitosanitario Regionale
Lungomare Nazario Sauro 47
70125 Bari BA
tel. 080 5405141
Le ultime notizie da Regione Puglia :: Osservatorio Fitosanitario Regionale

Xylella, in Puglia ritrovata la sottospecie che attacca vite e ciliegi
Il monitoraggio dell'Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia ha individuato in agro di Triggiano (Bari) sei mandorli infetti da Xylella fastidiosa subspecie fastidiosa. Le autorità fitosanitarie regionali ora puntano all'eradicazione

Xylella, una ricerca per selezionare nuove piante resilienti al batterio
Il Crea e un pool di università del Sud puntano sulle risorse genetiche autoctone della Puglia per far emergere nuove cultivar geneticamente resistenti. Il progetto Novixgen mira anche a sviluppare cloni resilienti di Vitis vinifera

Xylella, cicaline sputacchine infette rinvenute alle porte di Bari
In Puglia l'Osservatorio Fitosanitario della Regione ordina una seconda ondata di trattamenti insetticidi in venti comuni nel tentativo di fermare l'espandersi dell'infezione. Obbligo di trattamento anche a Triggiano, sede del ritrovamento

Xylella, scatta l'ora dei trattamenti contro l'insetto vettore
Dovranno essere effettuati entro fine maggio obbligatoriamente in 19 comuni pugliesi, mentre in altri resta fortemente raccomandato. La circolare indica nel dettaglio le aree interessate e i principi attivi da utilizzare

Xylella, bando da 5 milioni per il diserbo destinato ai comuni
L'avviso pubblico è stato approvato dall'Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia ed è in pubblicazione sul Bollettino regionale. Si finanziano le attività destinate a limitare la riproduzione dell'insetto vettore del batterio
Nuove tecnologie per il supporto della viticoltura
Al primo appuntamento di Vigna & Olivo 2023 si è parlato di irrigazione di precisione e intelligenza artificiale in vigneto. Il 22 marzo si terrà online il secondo appuntamento dedicato interamente all'olivo