EFSA - European Food Safety Authority
Via Carlo Magno 1A
43126 Parma PR
tel. 0521036111
Le ultime notizie da EFSA - European Food Safety Authority

Il rame per il controllo dei patogeni e il ruolo della Copper Task Force
La storia del rame è in continua evoluzione sia in ambito tecnologico, sia in ambito normativo nei processi di rivalutazione tossicologica e ambientale degli agrofarmaci. Se ne parla al corso di alta formazione "Biosolution Academy"

Un veterinario per gli insetti?
Abbiamo intervistato Simone Belluco, dell'Izs delle Venezie, che si occupa della sicurezza degli insetti per l'alimentazione umana, per chiedergli chi e come si occuperà degli aspetti veterinari e igienico sanitari di questi nuovi allevamenti

Allevare cavallette, un cibo nutriente e salutare
A dirlo è l'Efsa che dopo il Tenebrio molitor ha approvato la Locusta migratoria. Una nuova fonte di reddito ad oggi ufficialmente commercializzabile in Europa

In Gazzetta, meglio non rischiare
Piano Gestione dei Rischi e assicurazioni agevolate. Soldi e dazi per l'ortofrutta. Arriva la Wolffia, un nuovo alimento. La Commissione Europea aumenta i residui e il Parlamento li boccia. Un'anagrafe per i cavalli e nuove regole per i suini

Campania, il nuovo Programma di Eradicazione delle Zoonosi in vigore a gennaio
Il testo, predisposto dalla Regione Campania in collaborazione con Mipaaf e Ministero della Salute, deve ora superare il vaglio della Commissione. A breve operative le misure di accompagnamento del Psr per la biosicurezza

Animali in salute, un aiuto per l'uomo
Migliora lo stato sanitario delle stalle europee e si riducono gli episodi di malattie trasmesse dagli animali all'uomo. L'importanza delle misure di igiene nella preparazione dei cibi. La conferma nel report Efsa sulle zoonosi