Le ultime decisioni in materia di residui di prodotti fitosanitari prese nella riunione del 23-24 giugno
Voci dall'Europa: le proposte in agenda sono state tutte approvate
Voci dall'Europa: le proposte in agenda sono state tutte approvate
Voci dall'Europa. In votazione decisioni per quindici sostanze attive
Il clima è sempre più pazzo. Lo sanno bene gli agricoltori, che hanno a che fare con lunghi periodi siccitosi, bombe d'acqua, venti forti, grandine e temperature altalenanti. Per continuare a produrre bene è necessario attrezzarsi
Il Servizio Fitosanitario Nazionale ha avallato 16 emergenze che interessano 25 colture/gruppi di colture e 22 principi attivi: ecco l'elenco
Pubblicata l'agenda ufficiale della riunione del 12-13 ottobre. Sono previste ben dieci votazioni, compresa quella più attesa
07 agosto 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® una nuova sostanza attiva, soli 4 nuovi formulati commerciali, ma ben 21 le autorizzazioni in deroga
In agenda votazioni su quattro proposte su rinnovi o proroghe e l'adozione di cinque linee guida
Tra le sostanze da controllare i rameici, l'abamectina e moltissime altre
Il programma di L. Gobbi sulla regolazione della produzione nel melo prevede l'impiego, in sequenza e/o in miscela, di diversi prodotti da applicare in epoche differenti, con l'obiettivo di ottenere un elevato standard qualitativo dei frutti e di evitare l'alternanza di produzione
Nell'agenda della riunione del 22-23 marzo dello Scopaff era previsto il voto su 14 proposte: 10 rinnovi, di cui 9 microrganismi, 2 revoche, 1 proroga di scadenze e 1 di variazione di condizioni di autorizzazione
Applicato su melo, a inizio caduta petali dei fiori centrali, il fertilizzante di Greenhas ottimizza l'azione dei diradanti di sintesi con importanti vantaggi in termini di rese e costi
La situazione di crisi ha indotto ad anticipare i contributi della Pac. Aiuti all'innovazione e alle assicurazioni. Attenti alla peste suina e all'influenza aviaria. Tante le sostanze attive non più utilizzabili. Cosa cambia per il farmaco veterinario
Aggiornamento sulle principali notizie della settimana in materia di prodotti fitosanitari
In agenda sette votazioni allo Scopaff - legislation e una, pesantissima, al Comitato di Appello
Nel meeting Scopaff del 24-25 marzo tutte le proposte in agenda sono state approvate ad eccezione di quella sul rinnovo del virus del mosaico del Pepino, il cui voto è stato rimandato