Dodemorf
Tutte le notizie

In Gazzetta: obiettivo agrofarmaci
Da Bruxelles un lungo elenco di aggiornamenti per molte molecole. Semplificazioni in vista per la Pac. Operativo in Italia il Decreto Agricoltura con interventi a tutela del settore e trasparenza dei mercati. Stretta sulla peste suina africana. Sostegni ad api e filiera brassicola

Voci dall'Europa. Le ultime decisioni Ue in materia di prodotti fitosanitari
A Bruxelles la sezione "Legislation" dello Scopaff si è espressa su quattro delle cinque proposte in agenda

Voci dall'Europa. Prodotti fitosanitari: aggiornamenti su rinnovi, proroghe, situazioni di emergenza e nuove linee guida
Il 20-21 marzo 2024 a Bruxelles la sezione Legislation dello Scopaff voterà su 5 proposte della Commissione e si approveranno quattro linee guida

Voci dall'Europa. Prodotti fitosanitari: cosa si è deciso a livello Ue la scorsa settimana
Disponibili i risultati delle votazioni delle proposte in agenda nella riunione del 24-25 maggio 2023

Voci dall'Europa. Le prossime decisioni Ue in materia di prodotti fitosanitari
Nell'agenda ufficiale della riunione del 24-25 maggio sono previste quattro votazioni e una discussione straordinaria sui coformulanti

In Gazzetta: i soldi arrivano prima
La situazione di crisi ha indotto ad anticipare i contributi della Pac. Aiuti all'innovazione e alle assicurazioni. Attenti alla peste suina e all'influenza aviaria. Tante le sostanze attive non più utilizzabili. Cosa cambia per il farmaco veterinario

Voci dall'Europa e non solo: oggi ci occupiamo di glifosate, proroghe e finanziamenti Ue
Aggiornamento sulle principali notizie della settimana in materia di prodotti fitosanitari

Bollettino di guerra del 17 marzo 2022: le prossime decisioni Ue in materia di prodotti fitosanitari
In agenda sette votazioni allo Scopaff - legislation e una, pesantissima, al Comitato di Appello
Il punto sui residui di agrofarmaci negli alimenti
Sicurezza alimentare

Vigneto e frutteto, guida alla difesa (marzo 2010)
On line, la presentazione del supplemento dedicato alla difesa delle colture de L'Informatore Agrario


