Commissione Europea
Rue de la Loi, 200 1040 Bruxelles
tel. 00800 6 7 8 9 10 11
Le ultime notizie da Commissione Europea

Dall'analisi dei dati uno strumento per gestire i mercati e prevenire le crisi
Gli agricoltori devono fare spesso i conti con mercati volatili e poco prevedibili. La Commissione Ue ha lanciato un progetto, vinto dall'italiana Areté, per capire quali tecnologie di analisi dei dati sono oggi disponibili per migliorare la trasparenza dei mercati e prevenire le crisi

Grano duro, riapre i battenti la Commissione Unica Nazionale
Torneranno a riunirsi undici commissari per quotare le varie qualità di grano duro. Positivi i riscontri delle organizzazioni agricole. Intanto Forza Italia presenta una interrogazione alla Commissione Ue sul crollo dei prezzi di fine agosto

Il vino è cultura
L'attenzione per il comparto è alta, soprattutto da quando la Commissione Ue ha autorizzato l'Irlanda a scrivere in etichetta che il vino "nuoce gravemente alla salute". Ma il vino è cultura e conoscenza, non dimentichiamolo

Vino dealcolato, occasione da cogliere?
La domanda da parte dei consumatori cresce e il mercato ha un bel potenziale: ecco perché produrre vini dealcolati. La normativa italiana però non è (ancora) allineata a quella europea

Syngenta premia Abit, la startup che difende la biodiversità del suolo
Abit è una startup che ha sviluppato una piattaforma per aiutare gli agricoltori ad incrementare la biodiversità dei terreni agricoli. Un progetto che ha vinto la competizione tra innovatori lanciata da Syngenta, il SyngenTalent

Glifosate: per la Commissione Europea merita altri dieci anni
La Commissione Europea, dopo aver fatto propri i pareri di Efsa ed Echa, accende la luce verde al rinnovo dell'erbicida. Si spera che il giudizio finale sia coerente con tale proposta