Avvelenamento bovini: glifosate. No, mancozeb. O forse nessuno dei due
Una moria di bovini nel Cuneese ha dato la stura alle usuali criminalizzazioni di glifosate, senza però attendere che le indagini fossero giunte a conclusione. Ora un'altra ipotesi entra infatti sulla scena, ma anche questa...

di Donatello Sandroni
A Bene Vagienna, piccola località in provincia di Cuneo, sono morti 11 bovini: quattro vacche adulte e sette vitelli. Il tutto a fine estate 2021. Ora, a distanza di 7-8 mesi dai fatti esplode il caso "Glifosate-bovini", poiché il dito accusatore è stato puntato inizialmente sul noto erbicida. I risultati di tali precipitose comunicazioni sono i seguenti: "Cuneo, bovini morti per diserbante vietato: multata azienda agricola" (Sky TG24). (Glifosate non è vietato, Nda); "Elimina le erbe infestanti nel suo pioppeto e uccide 11 bovini: titolare denunciata e multata" (La Repubblica Torino); "Mandria decimata da glifosate, denunciata azienda agricola" (Ansa); "Mandria decimata da glifosate, denunciata azienda agricola" (Rainews); "Mandria di bovini muore dopo una lenta agonia, avvelenata dal glifosate" (Greenme.it); "Undici bovini uccisi dal glifosato: i Forestali di Mondovì denunciano la titolare di un'azienda agricola" ...