Difesa e diserbo
Archivio articoli
Articoli degli ultimi 30 giornni
Trovati 38 articoli
Open innovation: un modello innovativo importante anche per il settore fitosanitario
La seconda edizione del Novalis Forum, organizzata da Vitalia Consulting, si è tenuta il 21 novembre 2023 a Piacenza
EVENTO - Veneto: problemi emergenti nella difesa delle colture agrarie
Mercoledì 20 dicembre 2023 dalle 14:30 alle 18:30 al Centro Congressi Veronamercato (Vr)
Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
30 novembre 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® nessuna nuova sostanza attiva, mentre 13 sono i nuovi formulati commerciali e una sola autorizzazione in deroga
I dati della raccolta evidenziano l'efficacia delle sinergie Syngenta-Valagro
Le sinergie fra competenze diverse e complementari, come quelle di Syngenta e Valagro, si confermano nel 2023 in tutte le aziende che hanno seguito i protocolli integrati su vite e su pomodoro da industria
Cereali: qualità dalla semina alla raccolta
Bayer lancia il programma Cerealicoltore Xpro, per accompagnare al meglio gli agricoltori nella difesa delle colture tramite prodotti efficaci, consigli tecnici puntuali e la piattaforma digitale FieldView
Voci dall'Europa. Le prossime decisioni europee in materia di prodotti fitosanitari: aggiornamenti sui rameici!
Pubblicata l'agenda ufficiale della riunione dell'11-12 dicembre. Sono previste solo due votazioni riguardanti sostanze attive e alcune approvazioni di altri documenti
Cataloghi integrati per un'agricoltura sostenibile
Scaricabile il pdf del catalogo 2024 di Ascenza Italia: alle consolidate gamme di agrofarmaci tradizionali si affianca una ricca scelta di soluzioni afferenti al mondo dei Biologicals, come pure numerose sostanze di base
Agrumi e cocciniglia a virgola: le soluzioni disponibili
Contro Mytilococcus beckii sono disponibili 43 formulati autorizzati su arancio, contenenti 7 differenti sostanze attive
Regolamento Bpr e disciplina degli articoli trattati con tali prodotti
Cosa viene definito "articolo" ai sensi del Regolamento sui Prodotti Biocidi? E quali sono le sanzioni previste per chi fornisce articoli trattati privi delle informazioni obbligatorie, o non le fornisce entro i tempi previsti ai consumatori che ne fanno richiesta?
EVENTO - 35° Forum di Medicina Vegetale: sfide e prospettive nella produzione sostenibile del cibo
L'evento annuale organizzato dall'Arptra e dedicato al mondo della fitoiatria si terrà a Bari il 13 dicembre 2023
Biocontrollo: lotta ai patogeni, controllo delle malattie e non solo
Il Regolamento sull'uso sostenibile degli agrofarmaci, il chitosano, le sostanze di base e la scoperta del "self Dna". I video e le relazioni della Biocontrol Conference 2023
Melo e pero: il bilancio fitosanitario 2022 e 2023
I giovedì della Aipp: l'appuntamento sulle pomacee si è svolto a Bologna il 13 Novembre 2023, con focus sulle avversità e i danni climatici
Pomodoro, contro gli insetti dannosi scende in campo Flipper®
Autorizzato in agricoltura biologica e senza giorni di carenza, Flipper® è un insetticida acaricida di origine naturale in grado di controllare tutti gli insetti dal corpo molle. Ma per ottenere il massimo dell'efficacia è indispensabile trattare le piante correttamente. A Ragusa, i tecnici Bayer hanno incontrato gli agricoltori locali
Syngenta Biologicals: biocontrollo e biostimolazione finalmente insieme
Il 14 dicembre Syngenta terrà un webinar in cui verrà presentata ufficialmente la nascita di Syngenta Biologicals, erede del know how di Syngenta per la bioprotezione unito a quello di Valagro quanto a biostimolanti e nutrizione speciale
Glifosate: l'evergreen si rinnova
Halvetic è il nuovo erbicida formulato a base di glifosate che contiene specifici coformulanti che permettono di impiegare il prodotto senza l'aggiunta di altri coadiuvanti che ne esaltino l'azione
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate