Organismi alieni e nuovo Pan: complessi equilibrismi
Terza web-sessione dei Forum di medicina vegetale, organizzati da Arptra. Focus speciale sul nuovo Pan, pressato fra le ambizioni del Green deal e l'assalto di nuove specie aliene
Terza web-sessione dei Forum di medicina vegetale, organizzati da Arptra. Focus speciale sul nuovo Pan, pressato fra le ambizioni del Green deal e l'assalto di nuove specie aliene
In programma 6 votazioni
Martedì 19 gennaio l'approfondimento sulle principali novità e specialità della gamma agrofarmaci e nutrizionali 2021
Il formulato di Sumitomo è a base di di Trichoderma atroviride ceppo I-1237, autorizzato per il controllo delle malattie del legno della vite
Il bioinsetticida a base di Beauveria bassiana in dispersione oleosa (OD) di Xeda Italia, grazie alle nuove estensioni di impiego, si presta ad essere ancora più versatile
In molte colture, come il mais, la concia del seme permette alla pianta di svilupparsi al meglio fin dai primi giorni, con ripercussioni su produzioni e qualità. Ma la concia aiuta l'agricoltore anche ad ottimizzare la seminabilità...
Dagli atti delle Giornate fitopatologiche 2020 sono emersi lavori sulle esperienze di lotta biologica, sui monitoraggi della diffusione e sulla presenza di parassitizzazioni
Grazie all'impiego di centraline meteo collegate in cloud Fabio Coloretti, socio e tecnico dell'azienda agricola Reggiana, è in grado di monitorare i propri vigneti e decidere le migliori strategie di difesa. L'intervista
Ricercatori portoghesi hanno isolato su piante di olivo un batterio antagonista che potrebbe aiutare nella difesa dall'agente della rogna dell'olivo, Pseudomonas savastanoi
8 gennaio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Belchim Crop Protection propone un prodotto biologico a base di Trichoderma atroviride SC1 con una formulazione ad alta concentrazione di spore
Sipcam Italia si pone sempre più al fianco dei cerealicoltori lanciando Tekken®, innovativo dicotiledonicida a base di halauxifen metile e fluroxipir, sostanze attive ad alto grado di complementarietà d'azione
Bilancio di un anno da dimenticare, ma non per tutto
Alla luce delle attuali esigenze del mercato e dei consumatori, Biogard propone una linea per una moderna difesa fitosanitaria
Sistema previsionale e gestione da remoto per una viticoltura sostenibile e di precisione
Non trovi un articolo? Prova con la ricerca »