
Lotta biologica in campo: storia e casi studio
Principi e modalità di applicazione dei vari metodi di lotta biologica per risultati duraturi nel tempo e il ripristino degli equilibri ecologici naturali
Via Leonardo da Vinci 44
10095 Grugliasco TO
tel. 0116706111
fax 0116709307
Principi e modalità di applicazione dei vari metodi di lotta biologica per risultati duraturi nel tempo e il ripristino degli equilibri ecologici naturali
Il workshop sulle "Tecniche di Evoluzione Assistita (Tea) per il miglioramento genetico delle piante agrarie" presentato a Cuneo lunedì 27 giugno 2022 e organizzato da Confagricoltura, Disafa e Fondazione Agrion, nello spazio incontri della Cassa di Risparmio di Cuneo (Crc)
Il 20 maggio scorso si è tenuto a Merlino (Lodi) il Campo Demo Cereali 2022, l'evento annuale organizzato dal Centro di Saggio Agricola 2000 per fare il punto sulle ultime novità dedicate alla cerealicoltura. Focus su confronti varietali, difesa e biostimolanti
Il progetto ha permesso di confrontare le varietà più promettenti di frumento duro e testare l'efficacia di diverse strategie di coltivazione e mezzi tecnici al fine di individuare quelli più utili a sviluppare un protocollo agronomico per l'intensificazione sostenibile della produzione di grano duro a residuo zero. A cura di Agricola 2000
Fondamentale per la vita e per l'agricoltura, è una risorsa limitata che va gestita con l'impegno da parte di tutti. E l'innovazione genetica potrebbe giocare un ruolo importante
Al Centro Congressi Lingotto di Torino dal 31 maggio al 1° giugno 2022 va in scena la settima edizione della manifestazione che tratta ogni aspetto della comunicazione legata al mondo del cibo. Anteprima il 30 maggio