Università degli Studi di Torino :: DISAFA - Laboratorio Crop Protection Technology
Via Leonardo da Vinci 44
10095 Grugliasco TO
Le ultime notizie da Università degli Studi di Torino :: DISAFA - Laboratorio Crop Protection Technology

L'edizione 10.0 di Combi Mais guarda a innovazione, siccità e sostenibilità
Alla decima edizione, il protocollo di coltivazione del mais affronta le sfide della complessa stagione 2023 con un approccio multidisciplinare e una squadra rafforzata

Combi Mais 9.0 Smart: a testa alta contro siccità e aumento dei prezzi
I risultati, in termini produttivi e qualitativi, ottenuti dalla raccolta del mais nell'Azienda Agricola Folli, confermano la validità del protocollo di coltivazione Combi Mais, vincente anche in quest'anno nefasto per l'agricoltura italiana

Campo Demo Diserbo Mais: tutti i pregi del post precoce
Si è tenuto presso Milzano (Brescia) il Campo Demo Diserbo Mais 2022. A confronto strategie di pre e post emergenza per il controllo della flora spontanea. Prospettive interessanti per il diserbo di post emergenza precoce

EVENTO ONLINE - Irroratrici: dal controllo alla regolazione
Efficientamento dei trattamenti fitosanitari: il punto della situazione e un esempio di come fare rete nella gestione dei controlli funzionali. Appuntamento online il 30 giugno 2021

Ugelli anti-deriva, come utilizzarli?
Come usare i fitofarmaci (o meglio agrofarmaci) evitando la deriva? Evita i rischi di inquinamento e dispersione: guarda gli accorgimenti nel filmato

Come usare i fitofarmaci. 1° Video
O, meglio, gli agrofarmaci. Scopri nel video: come gestire correttamente l'inserimento dei fitosanitari nella macchina irroratrice