Miglioramento conservabilità
Tutte le notizie

Leaf P-Ca l'alleato ideale per frutti di qualità
Il fertilizzante di FCP Cerea, ricco di fosforo e calcio, aumenta l'allegagione e la conservabilità dei frutti

Investire in innovazione, investire in sostenibilità
Agrofarmaci a ridotto impatto ambientale, varietà resistenti ai patogeni e strumenti digitali. Innovare il modo in cui si fa agricoltura significa rendere il settore più sostenibile, in grado di sfamare una popolazione in crescita usando sempre meno risorse. Ecco l'impegno di Bayer

Mirtillo, qualità e shelf life al top con i raggi UV
Una sperimentazione condotta dall'Università degli Studi di Torino ha dimostrato che trattamenti in post raccolta con raggi UV-B e UV-C sono in grado di migliorare la qualità delle bacche e la conservabilità

Uva da tavola, occhi puntati sui biostimolanti (e non solo)
L'11 ottobre scorso si è tenuta a Palagiano (Taranto) la terza edizione di Campo Demo Uva da Tavola 2022. Un evento per fare il punto sulla difesa della vite e gettare lo sguardo sulle potenzialità che possono offrire i biostimolanti in termini di miglioramento della qualità del prodotto

Ala: maggior attività fotosintetica della pianta
Diachem Spa propone attraverso il marchio Diagro una vasta gamma di soluzioni che contengono acido 5-aminolevulinico (Ala)

Aumentare la produzione di ciliegie ora è possibile
Distribuito da Agricola Internazionale, Kelpak migliora la germinazione del polline e lo sviluppo del tubetto pollinico dei fiori del ciliegio
Autorizzazioni eccezionali agrofarmaci: aggiornamento con sentenza del Tar
Normativa nazionale

Vapor Gard in viticoltura, risultati della sperimentazione nella gestione della traspirazione
Disponibili le relazioni del convegno organizzato da Intrachem Bio Italia a Bologna