
Biofortificazione agronomica: guida per orticole più nutrienti
Con la fertilizzazione, la gestione del suolo e l'irrigazione si può migliorare il valore nutrizionale delle coltivazioni, per renderle più ricche di micronutrienti e sostenibili
Via Amendola, 122
70126 Bari BA
tel. 080 5929368
fax 080 5929374
Con la fertilizzazione, la gestione del suolo e l'irrigazione si può migliorare il valore nutrizionale delle coltivazioni, per renderle più ricche di micronutrienti e sostenibili
Abbiamo intervistato la professoressa Laura Gasco dell'Università di Torino che seguirà il progetto Advagromed, che punta ad ottenere alimenti zootecnici e ammendanti organici dall'allevamento di insetti su residui colturali
Grazie all'editing genetico è stato possibile produrre una nuova linea di pomodoro per migliorare l'assunzione di uno degli elementi più importanti per il nostro organismo. Lo studio del Cnr-Ispa
Le innovazioni della misura 16 del Psr
Le innovazioni della misura 16 del Psr
Il risultato è frutto del lavoro di ricerca - pubblicato su Foods - dell'Istituto di scienza delle produzioni alimentari di Bari, che ha impiegato la spettroscopia nel vicino infrarosso a trasformata di Fourier, accoppiato ad analisi statistica multivariata