Università degli Studi di Torino
Via Leonardo da Vinci 44
10095 Grugliasco TO
tel. 0116706111
fax 0116709307
Le ultime notizie da Università degli Studi di Torino

Così i pannelli trasparenti rivoluzionano il fotovoltaico in agricoltura
Grazie all'innovazione tecnologica sono oggi disponibili dei pannelli fotovoltaici parzialmente trasparenti che possono essere utilizzati nelle serre per produrre energia e al contempo portare avanti coltivazioni redditizie. L'esempio di Help2Grow

EVENTO - Fascination of Plants Day 2022, le iniziative del Cnr
Tanti gli appuntamenti in programma il 18 maggio 2022 a Torino, Milano, Legnaro (Padova), Regello (Firenze), Pisa, Perugia, Portici (Napoli), Molfetta, Bari

Nocciole, il made in Italy è una grande opportunità
Produzione "semplice", redditizia e duratura, con tanti progetti in corso e opportunità di finanziamento: la corilicoltura attira numeri crescenti di produttori (inclusi grandi nomi del settore). Ma attenzione al cambiamento climatico, protagonista dell'evento organizzato da Confagricoltura Cuneo il 28 maggio 2022

Coltivare il riso in maniera intensiva e sostenibile si può
Tra passato e futuro, tra criticità e pratiche ottimali per la coltivazione del riso. Ne parla il professore Aldo Ferrero dell'Università degli Studi di Torino

Flaconi vuoti di agrofarmaco? "Noi ci facciamo un tubo!"
Le confezioni vuote di agrofarmaci sono rifiuti speciali che devono essere smaltiti in maniera corretta. Elite Ambiente è un'Azienda che recupera la plastica proveniente da questi rifiuti destinandola alla produzione di nuovi manufatti. E con Agrofarma, sponsor dell'operazione, ha stretto un accordo per il recupero gratuito delle confezioni vuote nelle province di Bari e Foggia

Viticoltura Armoniosa, il primo convegno
Presentato a Tortona il progetto Vita. Sinergie, vantaggi e impegno: queste le parole chiave per aumentare la sostenibilità delle pratiche vitivinicole e coglierne tutte le opportunità