Nocciolo : Tonda Gentile delle Langhe
Tutte le notizie

Nocciolo: la ricerca che non ti aspetti
In Umbria esiste un vero e proprio laboratorio vivente tutto dedicato al nocciolo: il NoccioLivingLab. Gli obiettivi principali? Promuovere la ricerca, lo sviluppo e la formazione per migliorare la sostenibilità della filiera corilicola

Giornate Scientifiche Soi, una visione a 360 gradi sull'ortoflorofrutticoltura
L'ortoflorofrutticoltura per la transizione ecologica: questo è stato il focus delle Giornate Scientifiche della Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana, svoltesi dal 21 al 23 giugno 2023 al Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell'Università di Torino

Concimazione del nocciolo, la produttività si decide in autunno
Per avere produzioni di nocciole abbondanti e di qualità è fondamentale nutrire correttamente il corileto nel post raccolta. Ecco l'esperienza dell'Azienda agricola di Matteo Cazzuli con i prodotti Cifo

Raccolta e post raccolta in noccioleto: ecco come fare
Da Vivai Nicola consigli su come effettuare la raccolta e l'essiccazione delle nocciole

Cascola pre raccolta nel nocciolo: il progetto Agrion
Danni da cimice, imbrunimento e caduta precoce: questi sono i tre temi principali affrontati nel progetto Nocciola di Qualità della campagna 2022 in Piemonte

Nocciolo, la potatura
Una pratica importante per dare la forma di allevamento, oltre che per la produzione e la salute della pianta. Vivai Nicola spiega come e quando potare il noccioleto

Noccioleto, conviene l'inerbimento?
Mantenere un manto erboso tra i filari delle piante di nocciolo può essere utile alle piante e al terreno. Vivai Nicola spiega perché

Nocciolo, quali trattamenti per una pianta sana e priva di malattie?
Da Vivai Nicola consigli per la concimazione, la difesa e le operazioni colturali per avere un corileto produttivo e in salute

L'importanza degli impollinatori nel noccioleto
Vivai Nicola, azienda specializzata in piante di nocciolo, spiega cosa sono gli impollinatori, come sceglierli e collocarli per una migliore produttività del corileto

Nocciolo, sempre più richiesto
La corilicoltura prende piede anche in regioni dove era inesistente, grazie all'interesse dell'industria dolciaria. Le più coltivate sono le cultivar tradizionali Tonda Gentile Trilobata, Tonda Gentile Romana e Tonda di Giffoni

Nocciole, ancora bassi i prezzi in Campania
Il Piemonte vede per la Trilobata delle Langhe un prezzo tra 3,4 e 3,6 euro al chilo, ma in Campania solo la Tonda di Giffoni tocca sui massimi i 2,90 euro

Le soluzioni nutrizionali di Adriatica per il nocciolo
Adriatica propone soluzioni nutrizionali per le principali problematiche legate alla fioritura e allegagione del nocciolo

Nocciola, una nuova prospettiva per il piacentino
Il 6 novembre Confagricoltura e Cia hanno incontrato gli agricoltori per parlare dell'avvio di una filiera corilicola piacentina. Varietà, impianti, fauna selvatica sono stati al centro della giornata

Campania, è tempesta perfetta sul prezzo delle nocciole
Pessime condizioni meteo, impreparazione degli imprenditori e prezzo internazionale basso colpiscono le quotazioni, mentre sullo sfondo si preparara una vera e propria rivoluzione del mercato

Nocciole, prezzi bassi in Campania
Ad ampliare il divario con il Piemonte quest'anno ci si è messa la piogga in fase di raccolta, che sta deprezzando il prodotto. Rubinaccio di Ortofrutta Italia: "E' necessario investire in qualità ed aggregazione"
- 1
- 2