Zootecnia
Archivio articoli
Articoli degli ultimi 30 giornni
Trovati 15 articoli
Per i formaggi numeri da record
Il settore lattiero caseario può vantare una crescita costante e risultati eccellenti sul fronte dell'export. I dati presentati all'Assemblea di Assolatte che ha celebrato gli 80 anni di vita. Ora la sfida su sostenibilità e competitività
Latte, il prezzo schizza verso l'alto
Quotazioni record per il latte spot italiano che supera i 60 euro al quintale. Aumenti importanti anche per le provenienze estere. In flessione le consegne di latte. Stabilità per i formaggi
Api a Giannutri, il Parco resta fermo sulle sue decisioni
In un comunicato stampa pubblicato nei giorni scorsi, l'ente prende atto della sentenza del Tar, ma ribadisce la sua contrarietà al ritorno degli alveari sull'isola toscana situata in provincia di Grosseto
Nasce il consorzio del Miele Dop delle Dolomiti Bellunesi
Il Masaf ha ufficializzato il riconoscimento dell'ente che avrà il compito di tutelare e promuovere le produzioni apistiche della provincia di Belluno certificate come denominazioni di origine protetta
Ancora un recupero per il mercato suinicolo
Migliorano i prezzi, ma i livelli dello scorso anno sono ancora lontani. Peggiorano intanto i conti dei macelli, mentre resta sostanzialmente stabile la situazione della stagionatura. Le analisi del Crefis
Pecorino Romano, prezzi fermi da fine marzo in Borsa Merci a Milano
Ribaditi anche ieri, 9 giugno 2025, valori di 12,05 euro al chilogrammo sui minimi e 12,20 euro sui massimi. Nel frattempo la produzione ad aprile registra sull'annata casearia 2023-2024 una lieve flessione
Il latte che verrà
Il futuro delle produzioni lattiero casearie, con un occhio attento a qualità e sostenibilità, al centro del dibattito promosso dalla Federazione Internazionale del Latte. Ma i consumi calano e le stalle chiudono
Quote latte e multe, si tenta la transazione
Al via gli strumenti per un accordo mirato a chiudere i contenziosi ancora aperti. Si procede solo su iniziativa degli allevatori interessati. Modesti gli incentivi a fronte della rinuncia a ogni altro ricorso
Le politiche ambientali faranno mancare la soia?
La lotta alla deforestazione ha già raggiunto buoni risultati, ma Bruxelles vuole fare di più e si rischiano difficoltà sul mercato delle materie prime per l'alimentazione del bestiame. Le preoccupazioni dei mangimisti europei
Api a Giannutri, il Tar dà ragione agli apicoltori
Accolto il ricorso fatto dall'azienda La Pollinosa sostenuta da gran parte dell'associazionismo apistico. Cruciale la mancata osservanza di una norma da parte del Parco nel comunicare e decidere la non autorizzazione a tenere gli alveari sull'isola toscana della provincia di Grosseto
Apicoltura, a Trento contributi ad alveare per compensare le perdite del 2024
La Provincia Autonoma ha aperto un bando riservato agli apicoltori con più di 40 alveari pensato come ristoro per le mancate produzioni dell'anno scorso, con aiuti fino a 25mila euro ad azienda
Così i mangimi hanno cambiato la zootecnia
L'industria mangimistica fra i protagonisti dell'evoluzione degli allevamenti verso sostenibilità, qualità e sicurezza delle produzioni animali. Un ruolo centrale ribadito in occasione degli 80 anni di Assalzoo, l'associazione dei mangimisti
Toscana, i contributi per proteggere gli animali al pascolo
A disposizione 5 milioni di euro per 5 anni per compensare le spese di sorveglianza e protezione di pecore, capre e vacche dai lupi durante il pascolamento. Scadenza il 16 giugno 2025
Friuli, al via il bando per la zootecnia
Nuove risorse per il settore nell'ambito del Programma Valore Agricoltura. Contributi fino a un massimo di 600mila euro e fino al 60% della spesa ammissibile se richiesta da giovani agricoltori
Alla ricerca del veterinario aziendale
Dibattito aperto su questa figura professionale, oggi centrale nei sistemi di verifica e certificazione delle aziende zootecniche. Compiti e funzioni che raggiungono il loro apice nella collaborazione con gli allevatori
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate