Selvaggina


Tutte le notizie

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in novembre (Foto di archivio)
4 dic 2023 Economia e politica

In Gazzetta: tra peste e glifosate

Da Bruxelles un allentamento alle restrizioni per gli allevamenti lombardi e via libera al glifosate. Come cambiano i sostegni della Pac. Aiuti per la suinicoltura e alle aziende colpite da eventi avversi. Attenti allo scarabeo giapponese

Esistono politiche di gestione dei cinghiali che siano efficaci?
30 ott 2023 Zootecnia

Sono i cinghiali il vettore della peste suina africana?

Il Parco del Ticino ha una strategia efficace di abbattimento dei cinghiali, oggi considerati una delle cause del diffondersi della peste suina africana negli allevamenti di maiali. Ma il direttore Claudio De Paola spiega: "Nel Parco ci sono allevamenti colpiti dalla Psa, ma non abbiamo mai trovato carcasse di cinghiali infetti"

Gli abbattimenti dei suini sono un male necessario per evitare l'ulteriore diffondersi del virus (Foto di archivio)
13 ott 2023 Zootecnia

I soldi della peste

Fondi per 19 milioni di euro destinati ad alleviare i danni subiti dalla filiera suinicola a causa della peste suina africana. Aiuti anche dalla Lombardia, mentre si intensifica il controllo dei cinghiali e aumentano le misure di biosicurezza negli allevamenti

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in settembre (Foto di archivio)
3 ott 2023 Economia e politica

In Gazzetta: è tempo di aiuti

Sostegni per il vitivinicolo, per le produzioni a marchio di origine, per le filiere di mais e carne e per le organizzazioni dei produttori. Aggiornamenti per gli agrofarmaci e più controlli sulle filiere

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in luglio (Foto di archivio)
1 ago 2023 Economia e politica

In Gazzetta: è tempo di aiuti

Dai sostegni alle aree alluvionate agli impieghi delle risorse comunitarie e nazionali. Contenimento della fauna selvatica. Cosa cambia per il fotovoltaico. Le novità per il mondo del vino. Rimborsi per gli avicoli e promozione per il bio

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in marzo (Foto di archivio)
3 apr 2023 Economia e politica

In Gazzetta: allarme virus

Aggiornati i regolamenti comunitari su peste suina africana e influenza aviaria. Nuove varietà per colture e vitigni. Novità per i contratti di filiera. Prodotti bio importati, stretta sui controlli. Rinnovi e proroghe per gli agrofarmaci

I cinghiali rappresentano un pericoloso serbatoio di diffusione del virus della peste suina africana (Foto di archivio)
27 gen 2023 Zootecnia

La peste suina africana fa sempre più paura

Aumento dei casi fra i cinghiali in Piemonte e Liguria. Scarse le risorse per realizzare le recinzioni e insufficiente il numero degli abbattimenti. Cresce il timore per il possibile ingresso del virus negli allevamenti

Un gruppo di cinghiali. La loro presenza aumenta il rischio di trasmissione della peste suina africana agli allevamenti di suini
14 dic 2022 Zootecnia

I milioni della peste suina africana

Scende in campo l'Emilia Romagna che anticipa i fondi per realizzare le recinzioni al confine con Liguria e Piemonte, dove si moltiplicano i focolai della malattia nei cinghiali. Ma si lamenta il mancato raggiungimento degli obiettivi di contenimento dei selvatici

Una selezione degli argomenti sui temi dell’agroalimentare pubblicati dai quotidiani nella settimana dal 14 al 20 novembre
21 nov 2022 Economia e politica

Te la do io la carne

Gli Usa danno il via libera alla carne artificiale e in Italia si demonizza la zootecnia tradizionale. Bruxelles non apre alle nuove tecnologie genetiche. Pratiche sleali, qualcosa va migliorato. Pere e pomodori, bilanci in rosso



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner