Commissione Europea - DG Sanco - Direzione generale della salute e dei consumatori


EUROPEAN COMMISSION - DG Health and ConsumersB- 1049 Bruxelles

tel. 00 800 6 7 8 9 10 11

Le ultime notizie da Commissione Europea - DG Sanco - Direzione generale della salute e dei consumatori

L’attenzione è puntata sul benessere animale e sulla lotta alla crescente diffusione dell’antimicrobico resistenza (Foto di archivio)
Zootecnia

I soldi del benessere (animale)

Verso un'etichetta europea per certificare gli allevamenti virtuosi. Che avranno i sostegni della Pac solo se aderiranno ai programmi volontari di classificazione sul rischio e di verifica sulle condizioni di allevamento. Il punto negli incontri promossi dalla Regione Emilia Romagna

Tecniche di predizione embrionale e selezione genetica sono già pronte per evitare la soppressione dei pulcini maschi (Foto di archivio)
Zootecnia

Salvate il pulcino maschio

Nella filiera delle uova trovano impiego solo le galline e i maschi vanno sacrificati alla nascita. Una pratica che l'Unione Europea si appresta a vietare. In Italia sarà bandita dal 2026. Ma il settore avicolo ha già trovato adeguate soluzioni

Il mercato delle carni cunicole mostra già i primi segnali di cedimento
Zootecnia

Niente etichette per i conigli

La richiesta viene dagli allevatori, tesa a evitare speculazioni di mercato, ma Bruxelles rigetta la proposta di dichiarare l’origine delle carni cunicole. Resta la possibilità di farlo su base volontaria, efficace se diffusa. Ma occorre essere ben organizzati e la coniglicoltura italiana non lo è

Un momento dell'incontro che si è svolto a Fico Eataly World di Bologna. Da sinistra Nancy De Briyne, Andrea Gavinelli, Romano Marabelli e Roberta Chiarini
Zootecnia

C'è paura fra i suini

Cresce l'allarme per l'espandersi dei focolai di peste suina africana nei paesi dell'Est Europa. Amministrazioni sanitarie, agricole e ambientali devono lavorare in sinergia. Anche sul fronte del benessere animale occorre un impegno congiunto. Se ne è parlato alla "Giornata della suinicoltura"

 Le norme di biosicurezza costano poco e vanno attuate puntigliosamente, a iniziare dal controllo degli animali di nuova introduzione
Zootecnia

Peste suina, minaccia da Est

Mentre migliora la situazione epidemiologica della Sardegna, preoccupa l'avanzare del virus dall'Europa orientale. I suggerimenti degli esperti per non correre rischi