Società Orticola Italiana
P.za G. Puccini, 450100FirenzeFI
tel. 055361688
fax 055331497
Le ultime notizie da Società Orticola Italiana

Uva da tavola e ciliegio: gli effetti positivi dei biostimolanti
La quarta sessione della Biostimolanti Conference 2022 è stata dedicata all'uva da tavola e al ciliegio. Ecco le novità della ricerca e delle aziende produttrici

Frutticole, stress abiotici e biostimolanti: le ricerche continuano
La terza sessione della Biostimolanti Conference 2022 è stata dedicata ai fruttiferi e all'olivo. Le università hanno presentato i risultati delle ricerche e le aziende i prodotti sul mercato

Biostimolanti per il controllo degli stress abiotici nelle colture cerealicole
La seconda sessione della Biostimolanti Conference 2022 è stata dedicata ai seminativi: i risultati delle ricerche e le proposte aziendali

L'uso dei biostimolanti nelle colture orticole
La prima sessione della Biostimolanti Conference è stata dedicata al pomodoro e alle orticole: ricerche in merito e proposte aziendali

EVENTO – La terza edizione della Biostimolanti Conference, voce a relatori istituzionali e aziende produttrici
Il convegno si terrà il 2 e il 3 marzo 2022 e sarà sia online che in presenza presso il Nicolaus Hotel di Bari. L'obiettivo è quello di approfondire gli aspetti fisiologici, applicativi e regolatori dei biostimolanti

Alla ricerca dei meccanismi d'azione
Uso di idrolizzati proteici come biostimolanti in orticoltura: il progetto Phobos presentato alla Biostimolanti conference 2021
- 1
- 2