
Nord Italia, focus su biosicurezza animale e promozione agroalimentare
Risorse per accrescere la biosicurezza negli allevamenti suini in Piemonte, mentre in Lombardia è stato approvato un nuovo bando per la promozione di Dop e Igp
20100
Risorse per accrescere la biosicurezza negli allevamenti suini in Piemonte, mentre in Lombardia è stato approvato un nuovo bando per la promozione di Dop e Igp
Il 21 marzo 2023 si terrà online e in presenza, presso l'Accademia dei Georgofili a Firenze, il convegno conclusivo del progetto Epiresistenze che ha analizzato la variabilità delle resistenze agli erbicidi nei giavoni di risaia, identificando i meccanismi epigenetici che ne controllano la manifestazione e valutando i fattori ecologici che li influenzano
Intervista al presidente dell'Anbi Francesco Vincenzi per fare il punto sulle bonifiche italiane
Tra editing genetico e biotecnologie vegetali: le frontiere della ricerca scientifica di base in biologia vegetale e le sue applicazioni per il miglioramento delle produzioni agricole. Il convegno si terrà a Milano il 23 e il 24 febbraio 2023, sia in presenza che online
Arrivano i benefici del Fondo di Solidarietà Nazionale, estesi anche ai danni a colture non assicurate, per Lombardia, Calabria, Piemonte e Puglia. I decreti sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale del 7 gennaio 2023
A causa della crisi energetica molte persone hanno optato per l'acquisto di stufe a pellet o a legna. Ma per evitare le sanzioni bisogna stare attenti alla normativa, che impone alcune limitazioni all'uso