
Emergenze fitosanitarie: aggiornamento di febbraio 2025
Riguarda trentadue sostanze attive, di cui cinque non approvate nella Unione Europea
Riguarda trentadue sostanze attive, di cui cinque non approvate nella Unione Europea
Non bisogna aspettare l'estate ma prevenire l'infestazione monitorando le nascite delle cavallette e intervenendo con trattamenti localizzati in primavera. Ne abbiamo parlato con Massimo Bariselli del Servizio Fitosanitario della Regione Emilia Romagna
Monitoraggio delle grillare per scovare le uova dell'insetto e prevenire le infestazioni e rimborsi fino al 50% ai comuni colpiti
Cause, danni e prevenzione: ecco gli elementi protagonisti dell'infestazione di cavallette in un'azienda agricola dell'Emilia Romagna
Nella prima tornata di segnalazioni di emergenze fitosanitarie il Servizio Fitosanitario Nazionale ha proposto l'utilizzo di 36 sostanze attive per risolvere le emergenze di 25 colture o gruppi di colture
Si teme un ridimensionamento pari a due terzi del raccolto medio delle ultime annate. Problemi anche di qualità, a causa delle erbe infestanti. L'andamento climatico sfavorevole è stato decisivo, ma non sono mancati gli attacchi degli insetti
Il Piano operativo continuerà e l'assessora all'Agricoltura Valeria Satta già rivendica il risultato ottenuto sul campo dagli uomini e dalle donne di Forestas e Agenzia Laore. Tore Piana, per la prima volta è stata arrestata l'avanzata sul territorio
Campi allagati in Terra di Lavoro, con danni severi a grano, pomodoro e altre ortive. In Puglia l'epicentro è la Capitanata, dove grano e vigneti sono seriamente danneggiati. Il Governo della Sicilia ha deliberato lo stato di calamità naturale
Secondo l'assessora all'Agricoltura Valeria Satta - confortata del parere degli esperti della Fao - la situazione starebbe migliorando, in campo l'Agenzia Forestas. Coldiretti: interventi tardivi, serve una svolta nella gestione della crisi
Risorse per agroambiente e biologico in Piemonte, nuovo Piano Aria e per il contrasto alle cavallette in Emilia Romagna. Finanziamenti per gli allevamenti montani in Lombardia
11 aprile 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® una nuova sostanza attiva, il fitoregolatore etilene, e 13 formulati pronti all'uso
Il Piano di Contrasto redatto dalla Laore con il contributo della Fao e del Servizio Fitosanitario della Sardegna, prevede anche l'impiego di droni per l'individuazione delle grillaie e l'utilizzo di insetticidi. A rischio 100mila ettari di territorio
L'assessora all'Agricoltura Satta ha illustrato ai sindaci delle aree colpite le iniziative della Regione per la prevenzione dell'infestazione, a partire da fine febbraio. Confagricoltura: "Piano incompleto, l'assessora convochi gli agricoltori"
L'Organismo pagatore ha rispettato la scadenza del 1° dicembre scorso. In liquidazione anche 438 milioni di euro sulle misure a superficie e a capo dei Programmi di Sviluppo Rurale regionali. E il Psr Sicilia raggiunge il target di spesa per il 2022
Interessata l'intera fascia collinare e pedecollinare romagnola da Castrocaro fino alla Valle del Savio. Partite le mappature delle aree interessate per individuare focolai e grillare, in corso i primi interventi sperimentali sulle aree colpite