
Asparagi e piccoli frutti si danno appuntamento in Francia
Dal 7 al 10 ottobre 2025 a Bordeaux è in programma l'evento per scoprire le innovazioni internazionali per le due filiere
Dal 7 al 10 ottobre 2025 a Bordeaux è in programma l'evento per scoprire le innovazioni internazionali per le due filiere
FONTE DATI: Ismea Mercati
Gijnlim è un ibrido maschile al 100% perfettamente indicato per la coltura di asparagi bianchi e verdi in climi miti. Si tratta di una varietà particolarmente precoce che offre una produttività molto elevata. Gijnlim si presta ottimamente per l’impiego di tecniche che favoriscono l’anticipo della raccolta.
Varietà di asparago ibrido maschile, di elevata produttività e precocità. I turioni si presentano di calibro medio-grosso, molto omogenei, con apice molto chiuso anche a temperature elevate. Il colore è verde intenso, con sfumature di colore rosso brillante alla base, di buona resistenza alla ruggine.
Varietà di asparago di tipo selvatico con ciclo di maturazione intermedio. L'ortaggio presenta calibro medio, molto aromatico con sapore amarognolo.
Varietà di asparago ibrido, indicato per la produzione di asparagi verdi in aree a clima caldo o mediterraneo. Vegalim presenta un'elevata produttività, con buona percentuale di prodotto di calibro superiore a 12 mm. I turioni sono perfettamente lisci di forma cilindrica, con apice perfettamente serrato. La pianta presenta buona vigoria con medio-elevata resistenza alle malattie delle foglie.
Erbicida per il controllo delle graminacee annuali e delle erbe infestanti a foglia larga. Meccanismo d'azione gruppo K1 (HRAC).
Anticrittogamico per la lotta contro le malattie fungine sensibili allo zolfo. Meccanismo d’azione: FRAC M2
Prodotto | Tipologia | Descrizione |
---|
Asparagus officinalis
FONTE DATI: QdC® - Quaderno di Campagna®
Selezionate in base alle tue preferenze
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Aggiungi interessi a questa sezione