Assitol - Associazione italiana industria olearia
Piazza Campitelli, 3
00186 Roma RM
tel. +39 06 69940058
fax +39 06 69940118
Le ultime notizie da Assitol - Associazione italiana industria olearia

Giù le tasse per gli agricoltori
C'è conferma delle esenzioni anche per il 2023. Caldo e siccità, un conto da sei miliardi. Insetti, buoni per gli animali. Cibo artificiale, monta il rifiuto. Tornano i voucher, ma a qualcuno non piacciono. Agroalimentare, un tesoro poco sfruttato

EVENTI ONLINE - Cibo per la Mente alla Biotech Week 2022
Mercoledì 28 settembre 2022 e venerdì 30 settembre 2022 due webinar con i protagonisti della filiera agroalimentare per parlare di agricoltura, ricerca e di un futuro che già c'è

Quanto vale la terra
Ripartono le compravendite e il valore fondiario aumenta. Tanti i settori in crisi che invocano interventi rapidi. Il futuro è dell'innovazione, ma si investe poco. Bene, ma non troppo, il bio. Pac, il Piano strategico italiano ritarda. Glifosate, verso una nuova proroga

Qualità e tracciabilità, seme certificato fondamentale per il made in Italy
E prezioso strumento per garantire la qualità e la tracciabilità delle produzioni agricole. Se ne è parlato nel corso di un convegno organizzato da Convase

EVENTO - Perché il made in Italy ha bisogno del seme certificato?
Se ne parlerà giovedì 16 giugno 2022, dalle 10:30 alle 12:30: sarà possibile seguire l'evento in presenza a Roma o in videocollegamento

Sostegni e innovazione, le proposte di Cibo per la Mente contro la crisi energetica e di materie prime
"Senza una reale accelerazione in materia di innovazione è impossibile immaginare un futuro sostenibile per la filiera agroalimentare italiana". Questa la base portante dell'evento dove si sono confrontate Assitol, Assalzoo e Assofertilizzanti-Federchimica