Per ottenere i massimi benefici dal sovescio è consigliato utilizzare miscugli di erbacee per mantenere e/o migliorare sia la sostanza organica che la struttura dei suoli (Foto di archivio)
7 gen 2025 Agronomia

Sovescio: le piante più adatte e le tecniche chiave

Migliorare la fertilità e la struttura del suolo: questi sono i benefici principali del sovescio, e per raggiungerli bisogna scegliere le specie vegetali più adatte. Essenziale anche la gestione della semina e l'interramento della biomassa per massimizzare i vantaggi sul suolo e sulle colture da reddito

Ultime varietà in commercio

Companion

Varietà di trifoglio con taglia elevata, si distingue rispetto ad altre varietà di ladino per la maggior resistenza alla siccità. La pianta si adatta a terreni anche leggeri e drenanti.

Fantastico

Varietà di trifoglio di genetica Italiana, derivata dal miglioramento di popolazioni dell'ecotipo Gigante Lodigiano. Pianta fogliosa e di taglia alta (30-40cm). Maturazione medio-tardiva.

Huia

Varietà di trifoglio a ciclo intermedio, con foglie di medie dimensioni. Manifesta una crescita vigorosa, fotmando cuscini densi, con ottima competizione nei confronti delle infestanti. Molto persistente, indicata per prati di lunga durata e inervimenti tecnici.

Winter White

Varietà di trifoglio bianco olandese, presenta notevole rusticità e produttività, tollera bene le temperature estive ed è adatta per prati di media durata.

Disciplinari SQNPI


Focus Fertilizzazioni

Ultimi aggiornamenti Trifoglio

BASFOLIAR MnZn PREMIUM SL

Formulazione bilanciata di manganese, cruciale per la fotolisi dell'acqua durante la fotosintesi, e zinco, essenziale per la sintesi proteica e la divisione cellulare

XENA BIO NEMA

Prodotto ad azione specifica (con azione su suolo) - Inoculo di funghi micorrizici

Novità tecniche

Filtra

Prodotto Tipologia Descrizione

Trifoglio

Trifolium pratense

DOVE SI PRODUCE TRIFOGLIO IN ITALIA

FONTE DATI: QdC® - Quaderno di Campagna®

Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner