
Suolo, bene prezioso da tutelare
Lo chiede l'Unione Europea che lo pone al centro della nuova Politica Agricola Comune
Parlamento Europeo - Commissione agricoltura e sviluppo rurale 67000 Strasburgo
fax +32 2 284 90 68 (Brussels), +33 3 881 76951 (Strasbourg)
Lo chiede l'Unione Europea che lo pone al centro della nuova Politica Agricola Comune
Il netto "no" ai prodotti in laboratorio e all'etichetta Nutriscore
Il programma di ricerca di Crea, Università di Bologna e del Saskatchewan promuove una banca dati di tutte le varietà del cereale, al fine di svilupparne di nuove. Obiettivo: aumentare le rese e ottenere varietà resistenti al cambiamento climatico
Un nuovo ministro e un nuovo nome per il dicastero agricolo. Preoccupano le politiche agricole comunitarie in tema di agrofarmaci. Etichette, la disfida continua. Materie prime, nuovi timori. Lupi, è ancora allarme. Grandi manovre sul latte
Il boom dei prezzi e la loro non sempre facile reperibilità negli ultimi mesi sta assumendo una portata mondiale. Quali sono le azioni da compiere per arginare il fenomeno?
La Commissione Europea propone di adottare per le stalle le stesse regole ambientali che valgono per le industrie più inquinanti. Una scelta che nasconde pregiudizi ideologici e che rischia di azzerare la zootecnia europea