Wto - World trade organization
Centre William Rappard, Rue de Lausanne, 154 - CH-1211 Geneva
tel. (41-22) 739 50 07
fax (41-22) 739 54 58
Le ultime notizie da Wto - World trade organization

La geopolitica dei cereali
Mercati, produzioni, prezzi e guerra in Ucraina: un'analisi sulla situazione geopolitica dei cereali a livello europeo e mondiale

Ceta, cambio di passo per l'Italia
Con un'inversione a U rispetto ad alcuni suoi predecessori, il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida apre la strada alla ratifica dell'accordo di libero scambio fra Ue e Canada. Dialogo aperto anche con gli Usa?

Etichette del vino, l'Irlanda tira dritto
Il Paese vuole inserire delle avvertenze sulle bottiglie di alcol, tra cui il vino, per informare i consumatori che un consumo eccessivo potrebbe arrecare danni alla salute. Ma gli altri Stati membri possono opporsi entro novanta giorni

Prezzo dei fertilizzanti, un'emergenza globale
Il boom dei prezzi e la loro non sempre facile reperibilità negli ultimi mesi sta assumendo una portata mondiale. Quali sono le azioni da compiere per arginare il fenomeno?

È il tempo delle risposte e delle azioni rapide
La guerra in Ucraina e la siccità non stanno certo giocando a favore degli scambi. Ecco quindi che serve un dialogo per favorire la crescita delle economie e per rafforzare la stabilità, oltre a nuove regole al World Trade Organization per evitare speculazioni e concorrenza sleale

Voci dall'Europa: oggi parliamo di Wto e limiti massimi di residui degli agrofarmaci
Nel mondo globalizzato ogni possibile restrizione alla circolazione delle merci da ma soprattutto verso l'Europa deve essere notificata preventivamente al Wto