ASSOCARNI - Associazione Nazionale Industria e Commercio Carni e Bestiame


Piazza di Spagna, 35
00187 Roma RM
tel. 06 69190640
fax 06 69925101

Le ultime notizie da ASSOCARNI - Associazione Nazionale Industria e Commercio Carni e Bestiame

L’allevamento del bovino è in grado di rispondere all’aumento della domanda globale di carne (Foto di archivio)
Zootecnia

C'è un bovino nel futuro dell'umanità

Capaci di valorizzare alimenti poveri e terreni marginali, i ruminanti saranno fondamentali per sfamare un pianeta sempre più popolato. Gli scienziati sconfessano la presunta nocività della carne e dimostrano che l'impatto ambientale può essere azzerato. Il convegno "Cow is veg"

L’aumento dei costi favorisce l’abbandono degli allevamenti e senza di essi aumenta il degrado delle aree marginali, più facile preda del fuoco
Zootecnia

Se la zootecnia muore

Crescono le foreste, conseguenza dell'abbandono degli allevamenti. E cresce il degrado ambientale. Una tendenza accentuata dall'aumento dei costi e dalle difficoltà di mercato. Dalla filiera zootecnica, finalmente più compatta, le proposte di rilancio

Lo slogan 'Ceci n’est pas un steak' per la campagna lanciata da Copa Cogeca per contrastare l'uso improprio di nomi tipici dei prodotti a base di carne
Zootecnia

Il nome della carne

Al centro delle polemiche le preparazioni vegetali che evocano definizioni che riconducono alla carne. Il Parlamento europeo, chiamato a dirimere la contesa, ha deciso di non decidere. E tutto resta come prima

Luigi Scordamaglia, neo presidente di Assocarni, l’associazione fondata e ispirata da Luigi Cremonini
Zootecnia

Nuovi vertici in Assocarni

La presidenza dell'associazione che riunisce le industrie della carne è affidata a Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Inalca