
Frumento: produzione, cambiamenti climatici e mercati
A tu per tu con Luigi Cattivelli del Crea per parlare di come migliorare le produzioni, dell'impatto del clima che cambia sulle rese e del miglioramento genetico
Viale delle Terme di Caracalla
00153 Roma RM
tel. 0657053625
fax 0657053729
A tu per tu con Luigi Cattivelli del Crea per parlare di come migliorare le produzioni, dell'impatto del clima che cambia sulle rese e del miglioramento genetico
Se l'obiettivo degli agricoltori deve essere quello di aumentare le produzioni di cibo riducendo l'impatto sull'ambiente e i territori, l'agricoltura rigenerativa potrebbe offrire una interessante opportunità. Di questo si è discusso durante un evento organizzato da Syngenta al Mantova Food&Science Festival 2023
Una rassegna dei principali eventi nazionali e internazionali per la 6° edizione del World Bee Day istituito dalle Nazioni Unite e celebrato il 20 maggio
Oggi sempre più i cambiamenti climatici sono al centro dell'attenzione, tanto che la nuova Pac scende in campo con strategie e soluzioni per un'agricoltura più verde
Decisivo il calo dei prezzi di petrolio e gas e le manovre al rialzo sui tassi d'interesse della Federal Reserve e della Banca Centrale Europea. Per mais, oli di semi e frumento tenero decisivo l'accordo sui traffici del Mar Nero
Il nuovo Report di Agrifood Monitor ha trattato le dinamiche dei mercati internazionali, influenzati da guerra, siccità e oscillazioni sui mercati dell'energia