Cavallette (famiglia)
Tutte le notizie

Lotta alle cavallette: come riconoscere la grillara (non è semplice)
Non bisogna aspettare l'estate ma prevenire l'infestazione monitorando le nascite delle cavallette e intervenendo con trattamenti localizzati in primavera. Ne abbiamo parlato con Massimo Bariselli del Servizio Fitosanitario della Regione Emilia Romagna

Prodotti fitosanitari: le prime emergenze del 2024
Nella prima tornata di segnalazioni di emergenze fitosanitarie il Servizio Fitosanitario Nazionale ha proposto l'utilizzo di 36 sostanze attive per risolvere le emergenze di 25 colture o gruppi di colture
Assosementi, verso il crollo della produzione di semi di erba medica
Si teme un ridimensionamento pari a due terzi del raccolto medio delle ultime annate. Problemi anche di qualità, a causa delle erbe infestanti. L'andamento climatico sfavorevole è stato decisivo, ma non sono mancati gli attacchi degli insetti

Cavallette in Sardegna, nel 2023 la battaglia è vincente
Il Piano operativo continuerà e l'assessora all'Agricoltura Valeria Satta già rivendica il risultato ottenuto sul campo dagli uomini e dalle donne di Forestas e Agenzia Laore. Tore Piana, per la prima volta è stata arrestata l'avanzata sul territorio

Maltempo, danni dalla Campania alla Sicilia
Campi allagati in Terra di Lavoro, con danni severi a grano, pomodoro e altre ortive. In Puglia l'epicentro è la Capitanata, dove grano e vigneti sono seriamente danneggiati. Il Governo della Sicilia ha deliberato lo stato di calamità naturale

Sardegna, sulle cavallette è guerra di cifre
Secondo l'assessora all'Agricoltura Valeria Satta - confortata del parere degli esperti della Fao - la situazione starebbe migliorando, in campo l'Agenzia Forestas. Coldiretti: interventi tardivi, serve una svolta nella gestione della crisi

Guerra alle cavallette in Sardegna: sarà schierato l'Esercito
Il Piano di Contrasto redatto dalla Laore con il contributo della Fao e del Servizio Fitosanitario della Sardegna, prevede anche l'impiego di droni per l'individuazione delle grillaie e l'utilizzo di insetticidi. A rischio 100mila ettari di territorio

Cavallette, Sardegna: stanziati 4 milioni per il Piano di Contrasto
L'assessora all'Agricoltura Satta ha illustrato ai sindaci delle aree colpite le iniziative della Regione per la prevenzione dell'infestazione, a partire da fine febbraio. Confagricoltura: "Piano incompleto, l'assessora convochi gli agricoltori"

Pac, Agea paga anticipo sulla domanda unica da 780 milioni
L'Organismo pagatore ha rispettato la scadenza del 1° dicembre scorso. In liquidazione anche 438 milioni di euro sulle misure a superficie e a capo dei Programmi di Sviluppo Rurale regionali. E il Psr Sicilia raggiunge il target di spesa per il 2022

Più giovane, professionale e femminile
E' l'agricoltura fotografata dal censimento Istat. I provvedimenti per il perdurare della siccità. E arrivano anche le cavallette. Troppe le imitazioni che rubano spazio al made in Italy. In arrivo (in ritardo) lo "schedario" frutticolo. Assicurazioni e gestione del rischio

Cavallette, la Sardegna si attiva per prevenire una nuova invasione
Avviata la disinfestazione con prodotti biologici di aree sede di focolai d'infestazione. Una lotta che vede la collaborazione tra Agenzia Laore, Provincia, Comuni e popolazioni interessate

Sardegna, dalla Giunta 10 milioni per la zootecnia
A Cagliari nell'ultima seduta stanziati 8 milioni di aiuti per gli allevamenti bovini da carne e 2 milioni di ristori per i danni da cavallette ai seminativi di uso foraggero e mangimistico

Sardegna, contro le cavallette spunta il Piano di Prevenzione
Annunciato qualche giorno fa a Cagliari dagli assessori regionali all'Agricoltura Murgia e all'ambiente Lampis. Si intende evitare il ripetersi del fenomeno dell'invasione dell'insetto che ha provocato ingenti danni nell'Oristanese

Mezzogiorno, opportunità e aiuti per gli agricoltori
La Basilicata vara un nuovo aiuto a forfait per le imprese della Val d'Agri con il Piano operativo, mentre la Sardegna stanzia gli aiuti per le aziende colpite dall'invasione delle cavallette

Cavallette: un flagello che dura (almeno) da 2.500 anni
Ciò che sta avvenendo nel 2020 ha numerosi precedenti nella storia degli ultimi due millenni e mezzo. A dimostrazione che le locuste fanno parte del nostro destino più o meno da sempre
- 1
- 2