
Cavallette in Sardegna: i risultati del Piano di controllo 2023
Il Piano di lotta antiacridica si è interamente basato su pratiche di agricoltura digitale e lotta integrata attraverso monitoraggi e trattamenti insetticidi georeferenziati
Viale delle Terme di Caracalla
00153 Roma RM
tel. 0657053625
fax 0657053729
Il Piano di lotta antiacridica si è interamente basato su pratiche di agricoltura digitale e lotta integrata attraverso monitoraggi e trattamenti insetticidi georeferenziati
L'evento dedicato alla ricerca e all'innovazione nell'agroalimentare tenutosi a Salerno dal 16 al 20 settembre scorsi raggiunge un importante risultato: rende visibile quali saranno domanda e offerta di innovazione nel settore nei prossimi anni
Agroalimentare, sostenibilità, cultura e mercati saranno i protagonisti dell'evento che si terrà a Salerno dal 16 al 20 settembre 2023. Istituzioni, mondo accademico e aziende si confronteranno sul futuro del settore
Oggi chi acquista cibo sembra essere meno interessato ai claim che negli ultimi anni hanno spadroneggiato: made in Italy, sostenibilità e benessere animale. Tutta colpa del caro spesa?
Primo Paese produttore di frumento, ma anche primo Paese importatore, che ruolo avrà nel futuro?
L'evento è stato l'occasione per trovare soluzioni agli impatti dei cambiamenti climatici e alla crisi del grano scaturita dal mancato rinnovo dell'accordo con la Russia