Andamento prezzi

FONTE DATI: Ismea Mercati

Ultime varietà in commercio

Sumero F1

Varietà di radicchio ideale per raccolte di fine primavera in tutta Italia, piena estate al Fucino e zone a clima similare. In raccolta da inizio settembre al nord ed inizio novembre al sud, presenta un’ottima resistenza alla salita a seme. La qualità della foglia, l’eccellente sanità, la tolleranza ai marciumi interni ed al micro-cracking fanno di questa varietà un prodotto realmente innovativo, apprezzato sia dai produttori che dagli operatori di IV gamma.

Vespero F1

Varietà di radicchio ideale per raccolte primaverili, autunnali ed invernali precoci in tutte le aree di coltivazione ed anche estive nelle aree montane a clima temperato. Pianta vigorosa con foglie di buon spessore e buona tolleranza alle malattie fogliari. Cresce bene alle basse temperature in autunno ed ha una ottima tenuta di campo a maturazione. La grande uniformità di pezzatura e l’elevata tolleranza alle spaccature interne velocizzano la raccolta e la lavorazione con rese elevate e pochissimo scarto.

Giove F1

Varietà di radicchio con pianta molto vigorosa a ciclo medio precoce con buona resistenza alla prefioritura al freddo. Per raccolte precoci di pieno campo al centro sud ed in serra al nord. Si adatta bene anche alle raccolte di fine estate in zone montane in presenza di forti sbalzi termici e notti fresche, dove va coltivata con modesti apporti fertilizzanti.

Aldebaran F1

Varietà di radicchio complementare a Giove con pianta compatta, cespo di lunghezza 18-20 cm, colorato e brillante anche in condizioni di elevata temperatura. Adatto per le raccolte di fine primavera, estate in zone montane a clima temperato ed autunno precoce. Brillantezza, leggera bollosità e bordo frangiato lo rendono un prodotto unico e riconoscibile. Il ciclo è più lungo delle altre varietà raccolte nel periodo ma grazie alla resistenza alla salita a seme al caldo, in estate si può raccogliere al giusto grado di maturazione e riempimento.

Focus difesa e diserbo

Principali avversità controllate in questo periodo


Ultimi aggiornamenti Radicchio

PESONIA

Fungicida per vite, patata e colture orticole. Mandipropamid - Codice FRAC 40.

ALLURION

Fungicida sistemico e di contatto per l'impiego su vite, pomacee, agrumi, olivo, lattughe e insalate, erbe fresche e fiori commestibili, kaki, avocado, frutti di piante arbustive, piccola frutta e bacche, ananas, patata, pomodoro, melanzana, peperone, fragola e frumento. Meccanismo d'azione: FRAC P 07.

Disciplinari SQNPI


Novità tecniche

Filtra

Prodotto Tipologia Descrizione
MAXY ENERGYFertilizzanteConcime minerale
NPK 10/26/26FertilizzanteConcime minerale
Concime inorganico solido composto a base di macroelementi
CU COMPLEXFertilizzanteConcime minerale
Concime minerale semplice a base di microelementi in soluzione in forma di sali - Concime complesso a base di microelementi (PFC 1(C)(II)(a)
NUTRITEC 25-10 P-MAX+SO3FertilizzanteConcime minerale
Concime nazionale - Concime addizionato a PAF
NUTRITEC 13-10-20FertilizzanteConcime minerale
Concime nazionale - Concime addizionato a PAF
Bcs Sky Jump K90Linea di macchineTrattori e trattrici
Sky Jump K90 è un trattore iper-specializzato con configurazione mista ruote/cingoli che conferisce alla macchina sia la maneggevolezza e il comfort di un trattore classico che la stabilità e la trazione tipiche di un cingolato.

Radicchio

Cichorium intybus var. foliosum

DOVE SI PRODUCE RADICCHIO IN ITALIA

FONTE DATI: QdC® - Quaderno di Campagna®

Le tue notizie

Selezionate in base alle tue preferenze

Gestisci interessi ... e altre 9

Aggiungi interessi a questa sezione

Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner