Le ultime decisioni in materia di residui di prodotti fitosanitari prese nella riunione del 23-24 giugno
Voci dall'Europa: le proposte in agenda sono state tutte approvate
Voci dall'Europa: le proposte in agenda sono state tutte approvate
FONTE DATI: Ismea Mercati
Varietà di indivia di tipo scarola bionda estiva, adatta per raccolte nei periodi a maggiore intensità luminosa. La pianta presenta colorazione chiara, con fondo rotondeggiante, fogliame diviso ma robusto, altissima capacità di riempire al caldo senza legatura.
Varietà di indivia riccia molto adattabile, ideale per raccolte autunnali e primaverili. La pianta presenta ottimo sviluppo in tutto il periodo autunnale con portamento eretto ed ottima sanità del fondo. Il cuore riempie bene e precocemente sia in presenza di temperature elevate che basse.
Varietà di indivia adatta per raccolte di aprile al centro-dus Italia e maggio al nordo, con trapianti primaverili sotto tessuto non tessuto. La pianta presenta portamento eretto con forndo conformato a coppa, fogliame con ramificazioni simmetriche a ricciolo fine. Varietà molto speculativa per le raccolte precoci, capace di imbiancare precocemente in primavera con una buona tolleranza alla prefioritura.
Varità di indivia riccia invernale per il centro-sud e adatta per raccolte di gennaio e fine marzo in Adriatico e di fine marzo al sud. Il cespo presenta buona voluminosità con portamento eretto.
Insetticida specifico per applicazioni radicali in serre permanenti per coltivazioni fuori suolo di alcune orticole e fragola. Gruppo IRAC: modulatori dei recettori rianodinici 28 Diamidi.
Fungicida per vite, patata e colture orticole. Mandipropamid - Codice FRAC 40.
Concime organico azotato - Miscela fluida di concimi organici azotati.
Concentrato acquoso di Macrocystis pyrifera coltivato
Prodotto | Tipologia | Descrizione |
---|
Cichorium endivia
FONTE DATI: QdC® - Quaderno di Campagna®
Selezionate in base alle tue preferenze
Gli specialisti dei lepidotteri della vite Syngenta, Affirm® e Voliam®, sono affiancati da Bemotius® ed Evure® Pro che guardano al controllo di tripidi e cicaline, mentre Engerion® è la novità 2025 fra gli acaricidi
Aggiungi interessi a questa sezione