Indivia
![Scopaff sezione Residues: solo un provvedimento sui tre in agenda risulta votato (Foto di archivio)](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/unione-europea-bandiera-riflesso-parlamento-europeo-by-artjazz-adobe-stock-1200x800.jpeg)
Le ultime decisioni europee sui prodotti fitosanitari e loro residui. Aggiornamento del 12 dicembre 2024
Voci dall'Europa. Disponibile il risultato della riunione del 25-26 novembre
Operazioni colturali di questo periodo
Trattamenti fitosanitari
Fertilizzazioni
Semina
Macchine
- Atomizzatori e nebulizzatori
- Attrezzature per l'omogeneizzazione e carico di liquami
- Dispositivi termo-nebbiogeni
- Fumigatrici
- Impolveratrici
- Irroratrici o barre diserbo
- Irroratrici spalleggiate a motore
- Macchine per il carico
- Microgranulatori
- Nebulizzatrici
- Pompe a spalla
- Seminatrici
- Spandiconcime
- Spandiletame
- Spandiliquame
- Sterilizzatrici
- Trattori
Andamento prezzi
FONTE DATI: Ismea Mercati
Ultime varietà in commercio
Bombiana
Varietà di indivia di tipo scarola bionda estiva, adatta per raccolte nei periodi a maggiore intensità luminosa. La pianta presenta colorazione chiara, con fondo rotondeggiante, fogliame diviso ma robusto, altissima capacità di riempire al caldo senza legatura.
Atleta
Varietà di indivia riccia molto adattabile, ideale per raccolte autunnali e primaverili. La pianta presenta ottimo sviluppo in tutto il periodo autunnale con portamento eretto ed ottima sanità del fondo. Il cuore riempie bene e precocemente sia in presenza di temperature elevate che basse.
Ascari
Varietà di indivia adatta per raccolte di aprile al centro-dus Italia e maggio al nordo, con trapianti primaverili sotto tessuto non tessuto. La pianta presenta portamento eretto con forndo conformato a coppa, fogliame con ramificazioni simmetriche a ricciolo fine. Varietà molto speculativa per le raccolte precoci, capace di imbiancare precocemente in primavera con una buona tolleranza alla prefioritura.
Ambrosiana
Varità di indivia riccia invernale per il centro-sud e adatta per raccolte di gennaio e fine marzo in Adriatico e di fine marzo al sud. Il cespo presenta buona voluminosità con portamento eretto.
Focus difesa e diserbo
Principali avversità controllate in questo periodo
Infestanti
Malattie
- Muffa grigia o botrite
- Marciumi basali da sclerotinia
- Antracnosi delle Insalate
- Afide delle Insalate
- Limacce
- Peronospora della Cineraria e della Lattuga
- Marciumi da Sclerotinia
- Spodoptera
- Antracnosi (famiglia)
- Marciumi da Botrytis (famiglia)
- Marciumi e necrosi del colletto (famiglia)
- Afidi (famiglia)
- Nottue (famiglia)
- Gasteropodi (famiglia)
- Peronospore (famiglia)
Ultimi aggiornamenti Indivia
PESONIA
Fungicida per vite, patata e colture orticole. Mandipropamid - Codice FRAC 40.
ALLURION
Fungicida sistemico e di contatto per l'impiego su vite, agrumi, olivo, lattughe e insalate, erbe fresche e fiori commestibili, kaki, avocado, frutti di piante arbustive, piccola frutta e bacche, ananas, patata, pomodoro, melanzana, peperone, fragola. Meccanismo d'azione: FRAC P 07.
Disciplinari SQNPI
Indivia coltura protetta
Indivia pieno campo
Indivia coltura protetta
Indivia pieno campo
Focus Fertilizzazioni
Principali prodotti utilizzati in questo periodo
Ultimi aggiornamenti Indivia
GREENFERT
Ammendante compostato misto consentito in agricoltura biologica
IRON ROOT NEW
Iron Root New previene e corregge le clorosi ferriche in modo rapido ed efficace, sia su suoli calcarei sia in soluzione con acqua ure, migliorando l'efficienza fotosintetica delle piante.
Novità tecniche
Filtra
Prodotto | Tipologia | Descrizione |
---|---|---|
CALDO 20 | Agrofarmaco | Anticrittogamico Poltiglia bordolese essiccata. Meccanismo d'azione FRAC M1. |
SHUNTA | Agrofarmaco | Insetticida Insetticida a base di piretro naturale. Meccanismo d'azione: IRAC 3A. |
SINCLARE | Agrofarmaco | Anticrittogamico Fungicida sistemico e di copertura per la lotta contro la muffa grigia di vite, fragola, colture orticole e floricole, contro il marciume del colletto e la muffa grigia di lattughe e insalate, contro il marciume del colletto del finocchio, contro le moniliosi delle drupacee e la maculatura bruna del pero. Fludioxonil - Codice FRAC 12. Ciprodinil - Codice FRAC 9. |
ALLURION | Agrofarmaco | Anticrittogamico Fungicida sistemico e di contatto per l'impiego su vite, agrumi, olivo, lattughe e insalate, erbe fresche e fiori commestibili, kaki, avocado, frutti di piante arbustive, piccola frutta e bacche, ananas, patata, pomodoro, melanzana, peperone, fragola. Meccanismo d'azione: FRAC P 07. |
PRIMIAL WG | Agrofarmaco | Insetticida Insetticida biologico, a base di Bacillus thuringiensis subsp. kurstaki, attivo contro le larve di lepidotteri. Lo smaltimento delle scorte di prodotto per uso non professionale è consentito fino al 30/06/2023 ***NOTA*** (3) Preparato commerciale ri-registrato fino al 30/04/2019. (Decreto 2 dicembre 2011, GU n. 295 del 20/12/2011) ***NOTA*** (2) L'autorizzazione all'immissione in commercio e all'impiego del preparato è prorogata fino al 31/12/2010, in attesa di decreto di rinnovo o di revoca. Il preparato può essere commercializzato e impiegato fino a pronuncia definitiva. (Decreto 13 agosto 2008, GU n. 212 del 10/09/2008) ***NOTA*** (1) L'autorizzazione all'immissione in commercio e all'impiego del preparato è prorogata fino al 31/12/2008, in attesa di decreto di rinnovo o di revoca. Il preparato può essere commercializzato e impiegato fino a pronuncia definitiva. (Decreto 14 marzo 2005, GU n. 72 del 29/03/2005) |
LEA250 | Ausiliare |
Indivia
Cichorium endivia
DOVE SI PRODUCE INDIVIA IN ITALIA
FONTE DATI: QdC® - Quaderno di Campagna®
Le tue notizie
Selezionate in base alle tue preferenze
![Olio evo, chi lo consuma in Italia?](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/bottiglia-olio-italiano-extra-vergine-fonte-agronotizie-generata-ia-1200x700.jpeg)
Ditegli che fa bene
L'identikit del consumatore tipo di olio extravergine di oliva ci fa considerare che bisogna più e meglio informare i giovani (e non solo per l'olio)
![Il biochar è un ammendante che può essere usato in agricoltura biologica](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/biochar-ammendante-progetto-bwine-vigneto-viti-viticoltura-biologica-fonte-tommaso-cinquemani-agronotizie-1200x800.jpg)
![Ocm Vino: le graduatorie dovranno essere pronte entro il 30 novembre 2026](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/cantina-botti-vino-vitivinicoltura-by-abg-adobe-stock-1200x800.jpeg)
Aggiungi interessi a questa sezione