Kiwi, l'intervento "alza-resa" di febbraio
Germogliamento, sincronia di fioritura, qualità del raccolto e potenziale produttivo si possono migliorare con un intervento al bruno. Biolchim presenta i suoi interruttori di dormienza

La qualità del risveglio vegetativo può rivoluzionare la produttività dell’annata. Oggi si possono mettere in riga gli impianti di kiwi sin dal germogliamento, con Bluprins e Bluprins Bio: specialità per l’actinidicoltura convenzionale e biologica. Cos'è la dormienza Su actinidia, ogni ciclo vegetativo culmina con la fase di “dormienza”. In questo periodo, che inizia con la caduta foglie, la pianta arresta il proprio metabolismo, allo scopo di sopravvivere alle condizioni sfavorevoli che caratterizzano l’inverno. I mesi più rigidi dell’anno, servono alla pianta per soddisfare il proprio “fabbisogno in freddo”, che consiste nel trascorrere un certo periodo di tempo a basse temperature. Il “fabbisogno in freddo” del kiwi è di almeno 800-1000 ore: unità di tempo in cui la temperatura deve scendere al di sotto dei 7,2°C. Il problema Inverni miti, tipici ...