Mai più frutta senza sapore con i biostimolanti naturali di Ilsa
I biostimolanti di Ilsa aumentano non solo la produzione ma anche la qualità percepita dal consumatore. Risultati di due anni di prove con il supporto dell’analisi sensoriale

Sui banchi dell’ortofrutta troviamo fragole, pesche, albicocche, uva sempre più belle ed invitanti, ma quante volte, assaggiandole, abbiamo pensato “questa frutta non sa di niente”! Negli ultimi tempi, la cura dell’aspetto estetico della frutta, quindi l’assenza di malformazioni, l’uniformità del calibro e del colore, che, insieme all’aumento della resa, rappresentano i parametri principali per aumentare il valore della produzione commercializzabile, hanno tolto spazio ad altri aspetti essenziali, quali sapore e profumo. Ma il piacere di mangiare una fragola o una pesca non può limitarsi solo alla vista e al tatto perchè anche altri sensi vogliono la loro parte. Il miglioramento genetico, che ha portato a varietà dalle prestazioni sempre più alte, insieme all’utilizzo combinato di tecniche di nutrizione, irrigazione e difesa sempre più impeccabili hanno senza dubbio migliorato la ...