
Alzate il volume, la Pac si ascolta
Persone, progetti e passioni: ecco i protagonisti del podcast "Coltiviamo innovazione" con cui abbiamo parlato di ricerca, digitale, innovazione e tanto altro
Rue de la Loi, 200 1040 Bruxelles
tel. 00800 6 7 8 9 10 11
Persone, progetti e passioni: ecco i protagonisti del podcast "Coltiviamo innovazione" con cui abbiamo parlato di ricerca, digitale, innovazione e tanto altro
Un nuovo caso, questa volta nei suini, segnalato a Novara. E il commissario straordinario per la lotta al virus rinuncia all'incarico. L'eccessivo timore delle proteste animaliste e le falle nel sistema
La produzione di carne bovina in Europa è in contrazione da tempo, un trend destinato a continuare. Queste le previsioni della Commissione Europea. Ma le analisi di un'organizzazione anglosassone sembrano affermare il contrario
Ritardi e carenze procedurali nell'impiego di alcune risorse europee. Modifiche al regime di condizionalità. Più aiuti alla logistica. Emergenza Popillia e peronospora. Agrofarmaci, bocciati e promossi
Angelo Frascarelli, docente all'Università degli Studi di Perugia, commenta l'evoluzione dell'ultima riforma toccando molteplici aspetti, tra cui quello del ricambio generazionale
Cereali, zucchero, mele, latte e carne sono alcuni dei prodotti al centro del recente Outlook della Commissione Ue. Sguardo alle prospettive economiche e al ruolo giocato dalle condizioni meteorologiche