
Le ultime decisioni Ue sui prodotti fitosanitari: aggiornamento del 20 marzo 2025
Voci dall'Europa. Approvate sette proposte su nove
Voci dall'Europa. Approvate sette proposte su nove
Un patogeno alla volta: le malattie fungine dei cereali e i concianti attualmente disponibili sul mercato: 16 diversi formulati per 8 sostanze attive, di cui solo una autorizzata in biologico
Voci dall'Europa. Prevista la votazione sulle nuove regole di etichettatura dei prodotti fitosanitari e altre otto proposte
10 febbraio 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Come nella puntata precedente, le nuove registrazioni ammontano a 30. Fra le news entra anche una nuova sostanza attiva
Le ultime notizie dall'Europa e non solo, in ordine sparso. L'8 e il 9 dicembre si terrà l'ultima riunione dello Scopaff (Standing Committee on Plants, Animals, Food and Feed – sezione Pesticides Legislation) del 2022
Interessati molti principi attivi: rameici ancora protagonisti, ma non solo
Prosegue l'evoluzione della linea mais di Syngenta, sia con l'arrivo di nuovi ibridi altamente produttivi, sia con il consolidamento del portfolio prodotti per la difesa
CerealPlus, il tour di prove in campo organizzato ogni anno da Syngenta, fa tappa a Foggia. Agricoltori, ammassatori e tecnici hanno avuto modo di toccare con mano le nuove varietà di frumento duro lanciate sul mercato. Guarda il video
Syngenta BigEvent 2014 – Proseguono gli eventi in campo incentrati sul Mondo cerealicolo di qualità. La tappa di Fossano (CN) ha aperto nuove opportunità tecniche per l’agricoltura piemontese
Presentato Vibrance Gold, il conciante con sedaxane che introduce il nuovo approccio “Rooting power” alla difesa dei cereali
Di estrema completezza sia in materia di genetica sia di prodotti per la difesa, la Linea Cereali di Syngenta permette il raggiungimento di produzioni eccellenti in qualità e da record in quantità