Limone

Gli estratti vegetali Diachem per crescita e qualità delle colture
Performer e Stimuter sono soluzioni nate da Pireco e perfezionate da Diachem
Operazioni colturali di questo periodo
Fertilizzazioni
Trattamenti fitosanitari
Sfalcio erba / Gestione inerbimento
Raccolta
Irrigazioni
Macchine
- Atomizzatori e nebulizzatori
- Attrezzature per l'omogeneizzazione e carico di liquami
- Caricatori frontali
- Carriraccolta
- Dispositivi termo-nebbiogeni
- Falciacondizionatrici
- Falciatrici
- Fumigatrici
- Impolveratrici
- Irroratrici o barre diserbo
- Irroratrici spalleggiate a motore
- Macchine per il carico
- Microgranulatori
- Motofalciatrici
- Nebulizzatrici
- Pompe a spalla
- Ranghinatori
- Rimorchi
- Spandiconcime
- Spandiletame
- Spandiliquame
- Trattori
Andamento prezzi
FONTE DATI: Ismea Mercati
Ultime varietà in commercio
Femminello Sfusato
Varietà di limone con albero sempreverde, grande, spinoso, dal portamento espanso e di elevata vigora e produttività. Il frutto è di pezzatura medio elevata, forma ellittica oblunga, umbone evidente e circodato da un solco circolare incompleto. La buccia presenta colorazione giallo a maturazione completa con medio spessore, mediamente liscia e aderette alla polpa.
Zagara Bianca
Varietà di limone con frutto di pezzatura medio elevata, di forma sferoidale-ellittica, apiceleggermente arrotondata con umbone mediamente pronunciato. La buccia è di colore da verde a giallo chiaro a maturit, di spessore medio, liscia, molto fine e molto aderemte alla polpa.
Ovale di Sorrento
Varietà di limone con frutto di dimensioni medio-grosse (circa 85g), foma ellittica con polpa di color giallo paglierino e particolarmente succulente. La buccia presenta colorazione giallo cittrico, di medio spessore e molto profumata.
Lemox
Varietà di limone ibrida ottenuta dall'incrocio tra Femminello e Per dal commendatore con ciclo di maturazione molto precoce. La pianta presenta medio sviluppo, portamento espanso con la presenta di spine di medie dimensioni. Frutto di forma ellittica, duccia e grana fine di colore giallo a maturazione.
Focus difesa e diserbo
Principali avversità controllate in questo periodo
Infestanti
Malattie
- Afide bruno
- Ragno rosso bimaculato
- Cocciniglia bianca-rossa forte
- Tignola della Zagara
- Nuovo ragno rosso degli Agrumi
- Acaro delle meraviglie
- Mosca mediterranea
- Marciume del colletto
- Acari (famiglia)
- Cocciniglie (famiglia)
- Ditteri (famiglia)
- Marciumi e necrosi del colletto (famiglia)
- Tignole (famiglia)
- Afidi (famiglia)
Ultimi aggiornamenti Limone
ENIFUL 10 EC
Insetticida specifico per il controllo di cocciniglie e mosca bianca. Meccanismo d'azione: IRAC 7C.
DELMUR TRAP
Trappola insetticida pronta all'uso per il controllo della mosca della frutta. Meccanismo d'azione IRAC 3A.
Focus Fertilizzazioni
Principali prodotti utilizzati in questo periodo
Ultimi aggiornamenti Limone
NPK 10/26/26
Concime inorganico solido composto a base di macroelementi
CU COMPLEX
Concime minerale semplice a base di microelementi in soluzione in forma di sali - Concime complesso a base di microelementi (PFC 1(C)(II)(a)
Novità tecniche
Filtra
Prodotto | Tipologia | Descrizione |
---|
Limone
Citrus x limonia
DOVE SI PRODUCE LIMONE IN ITALIA
FONTE DATI: QdC® - Quaderno di Campagna®
Le tue notizie
Selezionate in base alle tue preferenze
Fioritura dell'olivo, come capire se c'è una carenza di boro
Il boro è un microelemento che gioca un ruolo chiave nei processi di fioritura e allegagione dell'olivo. Il suo apporto tramite fertilizzazione fogliare è perciò molto importante, ma solo se c'è una carenza. Ecco dunque come fare per capire se le piante hanno bisogno di boro


Aggiungi interessi a questa sezione