Video: eventi e interviste dal mondo dell'agricoltura


Coltiviamo innovazione

Se pensi che l'agricoltura sia ancora quella della camicia a quadri, del cappello di paglia e della zappa, qui troverai un punto di vista nuovo. Persone, progetti e passioni, ecco i protagonisti di 'Coltiviamo innovazione', il podcast del progetto "CAP4AgroInnovation (https://www.imagelinenetwork.com/it/progetti-speciali/cap4agroinnovation-PAC-innovazione-agricoltura/) ", co-finanziato dall'Unione Europea. Andiamo alla scoperta delle innovazioni che stanno cambiando il panorama agricolo, incontrando imprenditori agricoli e imprenditrici. Sono giovani (e non solo) che guardano al futuro per scoprire già oggi come coltivare in modo più sostenibile; tecnici e professioniste che consigliano come produrre risparmiando acqua ed energia, senza perdere di vista la qualità del prodotto, dal campo alla tavola; ricercatrici e ricercatori che condividono conoscenze per creare un nuovo ecosistema agricolo che sappia adattarsi ai cambiamenti climatici, anche grazie alle più moderne agritech. Tutto questo, ispirati dagli obiettivi della Politica Agricola Comune (PAC) dell'Unione Europea. La cura editoriale e la conduzione sono di Barbara Righini, giornalista della redazione di AgroNotizie, insieme al team di Image Line. Musiche: 'Happy Upbeat Pop' by add9audio e 'Happy Acoustic Guitar' by AudioBigCat, via AudioJungle Questo podcast è parte di 'CAP4AgroInnovation', progetto di Image Line co-finanziato dall'Unione Europea. Le opinioni espresse appartengono tuttavia al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea. Né l'Unione europea né l'amministrazione erogatrice possono esserne ritenute responsabili.


4 giu 2024

Sempre più in alto! Se si coltiva in verticale

Un giro a NovelFarm, mostra convegno internazionale sulle innovazioni in agricoltura. Dal fuorisuolo all’indoor farming al Vertical Farming: incontriamo visitatori e addetti ai lavori e con Giuseppina Pennisi, ricercatrice dell’Università di Bologna diamo uno sguardo alla Vertical Farm sperimentale che l’Università ha messo a punto grazie a un progetto europeo FoodE. La PAC, Politica Agricola Comune, spinge nella direzione dell’innovazione in nome della sostenibilità, in agricoltura. Sicuramente l’indoor farming è un sistema di coltivazione che non potrebbe esistere senza ricerca e innovazione e che contribuisce all’obiettivo comunitario della riduzione degli input, in particolare della risorsa idrica e dei nutrienti. Questo episodio di ‘Coltiviamo innovazione’ è realizzato nell’ambito di 'CAP4AgroInnovation', progetto di Image Line co-finanziato dall'Unione Europea. Le opinioni espresse appartengono tuttavia al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea. Né l’Unione europea né l’amministrazione erogatrice possono esserne ritenute responsabili. Ospiti:  Giuseppina Pennisi, ricercatrice UniBo Per approfondire:  Il progetto FoodE e la Vertical Farm sperimentale (https://foode.eu/alma-vfarm-an-indoor-vertical-farm-for-growing-food-competences-and-innovation/) UniBo Il link per scaricare gli atti dei convegni di NovelFarm (https://novelfarmexpo.it/atti-dei-convegni/)   Numerosi approfondimenti sulle colture protette sono disponibili anche: • sul sito della Rete Rurale Nazionale “Innovarurale (https://www.innovarurale.it/it/taxonomy/term/4076?page=1) ” • nelle pagine del portale dell’agronomo Silvio Fritegotto (https://www.fritegotto.it)


L'agricoltura per me

Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate

Registrati





Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner