Università degli Studi di Firenze
Piazza S. Marco, 4
50121 Firenze FI
tel. 055 27571
Le ultime notizie da Università degli Studi di Firenze

Alberi in città: l'albero giusto al posto giusto - Quinta parte
Il materiale vegetale per l'impianto deve essere compatibile con le caratteristiche del sito per evitare costi di gestione superflui e mancati benefici. A cura del professor Francesco Ferrini dell'Università di Firenze, socio dell'Associazione Pubblici Giardini

Il sondaggio sull'apicoltura dell'Università di Firenze
Il Dipartimento di Scienze dell'Economia e dell'Impresa, insieme a quello di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali stanno proponendo una serie di domande per una ricerca sullo sviluppo di possibili strumenti assicurativi nell'ambito del progetto Beewin

EVENTI - L'agricoltura e i saperi, al via il ciclo di lezioni
Domani, 19 settembre 2023, partono gli eventi promossi dall'Accademia dei Georgofili e dall'Accademia La Colombaria. Appuntamento alle 16:00 a Firenze, ma sarà possibile seguirli anche online

EVENTO - L'agricoltura e i saperi
10 lezioni gratuite e aperte a tutti, promosse dall'Accademia dei Georgofili e dall'Accademia La Colombaria, tenute da docenti universitari su varie tematiche legate all'agricoltura, dalla chimica alla genetica, dal paesaggio al cinema

Alberi in città: l'albero giusto al posto giusto - Quarta parte
La scelta della specie è fondamentale: meglio tenere in considerazione la grandezza degli apparati radicali per evitare danni. A cura del professor Francesco Ferrini dell'Università di Firenze, socio dell'Associazione Pubblici Giardini

Toscana, 100mila euro per contrastare Vespa velutina
Stanziati i finanziamenti per il piano di gestione della specie invasiva, che vedrà coinvolte università e associazioni apistiche