Università degli Studi di Firenze
Piazza S. Marco, 4
50121 Firenze FI
tel. 055 27571
Le ultime notizie da Università degli Studi di Firenze

Vespa velutina, tutte le risorse messe in campo in Toscana
Le strategie, le attività e la ripartizione dei 240mila euro del piano di gestione del calabrone asiatico che sarà operativo fino al 2025

Fieragricola 2024 mette i dati al centro dell'agricoltura
Presso il padiglione di Fieragricola Tech erano molte le aziende che proponevano agli agricoltori tecnologie hardware e software per migliorare la produttività e la sostenibilità del settore primario. Ma è emersa con forza la necessità di creare sinergie e interoperabilità tra le diverse soluzioni

EVENTO - Attività di campo e dati: il punto a Fieragricola 2024
Il prossimo primo febbraio Fieragricola, in collaborazione con Image Line® e la partecipazione dell'Accademia dei Georgofili, organizza l'incontro "I dati per pianificare e decidere le attività di campo". Ecco di cosa si parlerà e come partecipare

EVENTO - Il futuro è nell'agraria: 110 anni di agraria a Firenze
Il 18 gennaio 2024, presso l'Università di Firenze, si terrà un convegno con tavola rotonda per celebrare i 110 anni della Scuola di Agraria

Come un seme a primavera: resistenza e rinascita
Questo l'emblematico titolo del convegno che si è tenuto in occasione della manifestazione Giardini a Natale: tanti gli spunti emersi e le riflessioni sul legame che ci unisce agli alberi. A cura di Marco Valtieri, socio dell'Associazione Pubblici Giardini

Vigneto, così il gemello digitale migliora i trattamenti fitosanitari
Nell'ambito del progetto iVine sono stati utilizzati vari strumenti di monitoraggio per validare l'app iAgro, un Dss in grado di creare i digital twin di piante di vite, analizzarli e restituire informazioni biometriche per ottimizzare i trattamenti fitosanitari, il tutto attraverso un semplice smartphone