Università degli Studi di Firenze
Piazza S. Marco, 4
50121 Firenze FI
tel. 055 27571
Le ultime notizie da Università degli Studi di Firenze

EVENTO - Vite, come difendersi dalla flavescenza dorata?
Strategie e prodotti per combattere questa fitopatia saranno al centro dell'incontro tecnico di domani, martedì 13 giugno 2023, a Bolgheri (Li)

EVENTO ONLINE - Uso dei dati nelle aziende agricole: opportunità e barriere
Martedì 20 giugno 2023 appuntamento online per scoprire tutti gli aggiornamenti sulle disposizioni della Pac. Il webinar sarà moderato da Ivano Valmori, Image Line® - AgroNotizie®

Alberi in città: l'albero giusto al posto giusto - Prima parte
Fattori intrinseci ed estrinseci al luogo di impianto, la qualità delle piante e le tecniche colturali: tutto concorre all'attechimento e alla crescita degli alberi. A cura del professor Francesco Ferrini dell'Università di Firenze, socio dell'Associazione Pubblici Giardini

Con iVine la difesa del vigneto è "sartoriale"
Il progetto iVine ha come obiettivo il testing e la validazione di una app per smartphone che permetta ad ogni agricoltore di valutare in modo rapido e semplice le reali dimensioni della vegetazione in vigneto. Un parametro utile per calcolare i corretti volumi di acqua da utilizzare per trattamenti fitosanitari ottimizzati o a rateo variabile

Atomizzatori in vigneto, le tecnologie per ridurre gli sprechi
Come abbattere l'uso di prodotti fitosanitari nei vigneti? Quali soluzioni offre il mercato per ridurre la deriva e per l'applicazione di precisione? Facciamo il punto

Alberi, i benefici incompresi
Fondamentali per la nostra esistenza, gli alberi hanno bisogno di cure che solo i professionisti conoscono. A cura del professor Francesco Ferrini dell'Università di Firenze, socio dell'Associazione Pubblici Giardini