ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica
Via Cesare Balbo, 16
00184 Roma RM
tel. 0646731
Le ultime notizie da ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica

Puglia, raccolto meno grano duro per la siccità e il caro energia
È l'allarme lanciato da Coldiretti alla Fiera del Levante di Bari la scorsa settimana. Ma il rilancio della coltivazione della materia prima della pasta è possibile, a partire dalle deroghe sulla Pac e nuovi e più forti contratti di filiera

Ridurre del 62% l'impiego di agrofarmaci entro il 2030… partiamo dai dati!
Analisi sulle ricadute del Nuovo Regolamento sull'Uso Sostenibile dei Prodotti Fitosanitari partendo dai dati ufficiali

Florovivaismo, stanziati 25 milioni di aiuti per il caro energia
Il Decreto è stato firmato dal ministro Stefano Patuanelli all'indomani dall'intesa raggiunta in Conferenza Stato Regioni. Saranno riconosciuti aiuti pari al 30% dei maggiori costi sostenuti da marzo ad agosto 2022 rispetto allo stesso periodo del 2021

Rischio paralisi per l'ortofrutta
Crolla l'export e si teme per la stretta sugli agrofarmaci. Cibi in provetta, più dubbi che certezze. Influenza aviaria, mai così diffusa in Europa. Frantoi fermi e olive in pericolo. La legge sui reati alimentari. La bilancia commerciale vira in negativo

Vino, meno aziende ma più grandi
In venti anni le aziende vitivinicole del nostro Paese si sono ridotte di oltre 500mila unità, ma oggi sono più strutturate, con una superficie media degli ettari vitati in crescita del 174%

Giovani in agricoltura, pochi ma buoni
Cala il numero di giovani nelle aree rurali. Cresce lievemente il numero di aziende agricole under 40, trainate da competitività e propensione agli investimenti e al digitale