ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica
Via Cesare Balbo, 16
00184 Roma RM
tel. 0646731
Le ultime notizie da ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica

Grano duro italiano, Cia raggiunge 50mila firme con la petizione a sua difesa
Prezzi troppo bassi per via di mercati nazionali poco trasparenti e influenzati dalla speculazione internazionale sulle commodity. Per Cia occorre attivare maggiori controlli sull'etichettura della pasta, Cun Grano Duro e Granaio Italia

Agricoltura: cala dell'1,8% il valore aggiunto nel 2022
La produzione in volumi è diminuita dell'1,5%, in calo l'occupazione, ma aumentano gli investimenti secondo Istat. A congiurare per un'annata negativa la siccità che ha ridotto l'output e gli aumenti dei prezzi delle materie prime

Ismea: l'alluvione in Emilia Romagna condizionerà il valore aggiunto dell'agricoltura a livello nazionale
Il dato emerge con forza dall'ultima indagine AgriMercati di Ismea, riferita al primo trimestre 2023 - valore aggiunto agricolo stabile sul trimestre precedente - e che riporta le previsioni per i prossimi mesi
Alluvione in Romagna, la perdita di Produzione Lorda Vendibile è a 1,5 miliardi
Secondo le prime stime della Regione Emilia Romagna sono finiti sott'acqua quasi 439mila ettari di Superficie Agricola Utilizzabile: ben più del quadruplo della disastrosa alluvione che colpì il Polesine nel 1951, allagando 100mila ettari

Prezzi: la pasta sale, il grano scende. Agricoltori nell'angolo
Gli agricoltori guardano sconsolati i listini delle borse merci: mentre il prezzo della pasta rimane alto, quello del grano duro sta crollando. Ecco il motivo di questo disallineamento e le conseguenze per le aziende agricole

A come agricoltura, S come sociale
Multifunzionali, spesso condotte da imprenditori giovani e fortemente digitalizzate, le aziende che offrono servizi di inclusione sociale rivestono un ruolo sempre più importante nella società. Ecco alcune realtà