ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica
Via Cesare Balbo, 16
00184 Roma RM
tel. 0646731
Le ultime notizie da ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica

Campania, agroalimentare di qualità: il 2022 è l'anno d'oro per l'export
Le vendite all'estero del comparto nello scorso anno hanno raggiunto i 5,2 miliardi di euro di valore, aumentando del 26% sul 2021. Il 60% del mercato è in Europa, il 20% dei beni ceduto verso Stati Uniti e altri Paesi delle Americhe

Cereali, semine di grano tenero cresciute del 6,2% in Italia
In lieve rialzo anche le semine di orzo (+0,2%), perdita secca invece per il grano duro (-1,6%) sul 2021-2022. Sul frumento duro si confermano le semine tardive nel Sud, che potrebbero essere sfuggite in parte ai rilievi

Contoterzisti sempre più protagonisti dell’agricoltura italiana
Dall'analisi condotta dal Crea sul settore agricolo italiano, emerge un'attività agromeccanica in crescita sia per valore che per superfici

Oltre 38 miliardi di valore aggiunto in Italia per l'agricoltura
Dal bilancio Istat per il 2022 la produzione si riduce dello 0,7% in volume. Pesano inflazione e siccità

Terra ai giovani grazie a Ismea
Con Generazione Terra l'Istituto finanzia fino al 100% del prezzo di acquisto dei terreni, dando così ai giovani l'opportunità di sviluppare progetti per il futuro. Tra le novità sono previsti distinti massimali di intervento finanziario e agevolazioni a seconda che il giovane sia già imprenditore agricolo o startupper con esperienza o con titolo

Mais, il settore avrà un Piano quinquennale
Rese in picchiata, aumento dei costi di produzione, gravi problemi di sanità della granella: il 2022 sarà ricordato dai maidicoltori come un'annata nera. Il punto sul settore alla Giornata del Mais 2023, dove spazio è stato dato anche alla nuova Pac e ai fondi a disposizione per il mais