
Melo, patogeni e insetti: questi incontri non s'hanno da fare
Le gamme insetticidi e fungicidi di Bayer propongono entrambe soluzioni efficaci nel controllo di molteplici parassiti e malattie che affliggono il melo
Le gamme insetticidi e fungicidi di Bayer propongono entrambe soluzioni efficaci nel controllo di molteplici parassiti e malattie che affliggono il melo
Un castagneto abbandonato può tornare a essere competitivo: primi passi per il recupero. Con la gestione agronomica adeguata si può ottimizzare la produttività, valorizzare il prodotto locale e contrastare l'abbandono rurale
Storia, specie e leggende di questo albero. A cura di Alberto Vanzo, socio dell'Associazione Pubblici Giardini
La micropropagazione e gli ibridi sono fra le innovazioni che potrebbero aiutare le castagne ad uscire dalla crisi
Rivivi il webinar dedicato al progetto incentrato sul deperimento del noce da Phytophthora e sul fenomeno del blackline grazie alle relazioni degli esperti e al video completo
Potrebbe diventare la nuova tendenza, puntando sull'innovazione varietale, per tornare a produrre i volumi un tempo garantiti dagli impianti in montagna. Ecco l'esperienza dell'Azienda Agricola Antonio Notaro di Teano (Ce)
Il biofungicida di Syngenta Italia, a base di Bacillus amyloliquefaciens (ceppo FZB24), ha ottenuto 16 estensioni di impiego a favore delle colture orticole, cui se ne aggiungono 6 sulle frutticole
Da martedì 21 a venerdì 24 giugno prossimi appuntamento a Bologna: torna in presenza il grande evento dedicato alla difesa fitosanitaria
2 giugno 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga
Newpharm organizza per il prossimo 25 ottobre, presso la loro sede, un workshop dedicato all'innovativo e rivoluzionario sistema endoterapico per le piante
Con le nuove "Norme tecniche" fatta finalmente chiarezza sulla possibilità di utilizzo dei fitofarmaci per il castagno. Per il nocciolo autorizzati principi attivi per la lotta alla Cimice asiatica
Il prodotto di Xeda Italia ha un'etichetta molto ampia ed è impiegabile contro moltissime malattie fungine, da ferita e batteriosi
Il formulato liquido può essere applicato tramite impianto di fertirrigazione, ma anche come spray a bassa pressione lungo i solchi di semina
Durante il convegno tenuto a Mestre (Ve) lo scorso 5 aprile, l'assessore all'Agricoltura regionale Giuseppe Pan ha affermato: "Regione Veneto alleata dei produttori nella difesa contro il nuovo cancro delle piante e il mal d'inchiostro"
Il 14 e 15 luglio 2017 a Caprarola (Vt) si sono svolte le Giornate tecniche nazionali sul nocciolo. AgroNotizie e Plantgest sono state media partner: in anteprima i video dell'evento e le presentazioni dei relatori