Università degli Studi di Palermo
Piazza Marina 61
90100 Palermo PA
Le ultime notizie da Università degli Studi di Palermo

Alte temperature in vigneto, le reti fanno la differenza
Le alte temperature influenzano la fisiologia della vite, i cicli vegetativi e riproduttivi, nonché la qualità delle uve. La ricerca diventa quindi sempre più importante, come dimostrano i risultati delle prove svolte dall'Università di Palermo con le reti ombreggianti di Arrigoni

EVENTO - Presente e futuro dell'olivicoltura
Giovedì 29 settembre 2022 a partire dalle ore 14:30 si terrà un evento dedicato alle varie forme di allevamento dell'olivo: tradizionale, intensiva e superintensiva. Verranno messe a confronto ed esposti i limiti e le opportunità

EVENTO - Circularity and sustainability in the food system
Il workshop è in programma venerdì 9 settembre 2022 a Piacenza

ProSmallAgriMed, fertilità e produttività per l'agricoltura del Mediterraneo
Abbiamo intervistato il professor Sergio Saia dell'Università di Pisa, per farci spiegare questo progetto di ricerca che mira a migliorare le produzioni agricole e la redditività delle aziende soprattutto nelle zone aride e semi aride mediterranee

Sostenibilità e blockchain: il settore del vino alla prova della tecnologia
Il confronto degli studiosi sugli strumenti e le prospettive in un convegno organizzato dall'Università di Palermo

Gli scarti di produzione? Diventano un pack 100% green
"Scartami", progetto 100% "made in Sicily", per il recupero degli scarti vegetali della produzione di pomodori e melanzane vince il premio "Danila Bragantini" promosso dall'Associazione Donne dell'Ortofrutta