Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Piazza Umberto I, 1
70121 Bari BA
tel. 080 5714010
Le ultime notizie da Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Botrite e oidio, il bilancio fitosanitario dell'uva da tavola
I giovedì dell'Aipp: la botrite ha causato problemi sulle uve tardive a seguito delle intense precipitazioni che hanno colpito il Sud Italia. Per la difesa è risultato in aumento l'utilizzo di fungicidi microbiologici impiegati in via preventiva e in prossimità della raccolta

EVENTO ONLINE - Il Bilancio fitosanitario 2020 e 2021 dell'uva da tavola
L'incontro è in agenda giovedì 9 dicembre 2021 alle ore 14:30, sarà trasmesso in streaming

EVENTO - 33° Forum di Medicina Vegetale
Biotecnologie sostenibili: opportunità e sfide per la protezione delle piante. Questo il tema al centro dell'evento che si terrà martedì 14 dicembre 2021 in presenza al Nicolaus Hotel di Bari e in streaming

Olio, una gramolatrice sperimentale per aumentare le rese
Intervista ad Antonia Tamborrino e Giacomo Squeo dell'Università Aldo Moro di Bari che hanno partecipato allo studio di un aspo per la gramolazione che permette di incrementare la resa in olio senza particolari ripercussioni sulla qualità

L'olivo superintensivo conviene? L'esperienza di due produttori
Quali sono i pregi e i difetti dell'olivicoltura superintensiva? Lo abbiamo chiesto a due produttori di lunga data: Pietro Leone, titolare della Tenuta Cericola, in provincia di Foggia, e Patrizia de Leone del Frantoio Casale San Giorgio, ad Aprilia (Lt)

Più kiwi giallo e rosso al Sud con Agriproject e Consorzio Frutteto
Siglato l'accordo di collaborazione tra le due realtà per sviluppare la coltura nelle aree vocate del Meridione. Benefici sia per i produttori che per il suolo