Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Piazza Umberto I, 1
70121 Bari BA
tel. 080 5714010
Le ultime notizie da Università degli Studi di Bari Aldo Moro

La difesa delle piante dalle malattie, nuove soluzioni a basso impatto
Dagli atti delle Giornate fitopatologiche 2020 sono emersi sei lavori. Focus sull'utilizzo di estratti di melograno, sull'impiego di una matrice organica per la disinfezione del terreno e sulle nuove soluzioni per il controllo della botrite della vite

Diserbo dell'olivo, non solo chimico e meccanico
Il diserbo dell'oliveto è una pratica di fondamentale importanza per ottenere produzioni soddisfacenti. Oltre al diserbo chimico e a quello meccanico gli agricoltori possono optare per altri approcci

EVENTO ONLINE - Mandorla, il punto sulla filiera in Italia
Lo stato attuale e le prospettive di valorizzazione del settore mandorlicolo nazionale saranno al centro del webinar targato Università della Tuscia che si terrà venerdì 26 marzo dalle 9.00 alle 13.00

EVENTO ONLINE - Vigna & Olivo 2021, appuntamento con l'olivicoltura
Il webinar dedicato al comparto olivicolo si terrà il 19 marzo 2021 alle ore 15.30. Focus su difesa fitosanitaria e fertilizzazione in un'ottica di innovazione e sostenibilità

La difesa della vite dall'oidio
Latte in polvere, siero di latte, laminarina, Bacillus amyloliquefaciens e Bacillus pumilus. Questi alcuni dei focus emersi dai cinque lavori presentati agli atti delle Giornate fitopatologiche 2020

Organismi alieni e nuovo Pan: complessi equilibrismi
Terza web-sessione dei Forum di medicina vegetale, organizzati da Arptra. Focus speciale sul nuovo Pan, pressato fra le ambizioni del Green deal e l'assalto di nuove specie aliene