
Emergenze fitosanitarie: aggiornamento di febbraio 2025
Riguarda trentadue sostanze attive, di cui cinque non approvate nella Unione Europea
Riguarda trentadue sostanze attive, di cui cinque non approvate nella Unione Europea
In occasione delle Giornate Fitopatologiche 2024 è stata presentata la sintesi dei bilanci fitosanitari degli ultimi due anni. Focus sulle malattie più diffuse, l'andamento climatico avverso e le nuove tecniche di difesa
Quattro nuove proposte per la difesa della vite e delle colture orticole ampliano ulteriormente il già ricco portafoglio Syngenta di biosoluzioni, affiancandosi ai già noti Taegro® e Primial®
La conferma di quanto sino ad ora ipotizzato emerge nell'articolo "Zelus renardii Roaming in Southern Italy" pubblicato dalla rivista internazionale Insects. A colloquio con il professor Francesco Porcelli, tra gli autori di questa ricerca
Batteri, virus e funghi possono parassitizzare gli insetti dannosi delle colture agrarie. Il punto sulle specie più importanti
Il doppio appuntamento torna in veste digitale. Venerdì 26 febbraio prossimo, alle 15.30, si terrà il primo evento dedicato al vigneto: focus su difesa e fertilizzazione. L'olivo sarà al centro del secondo webinar il 19 marzo
Pubblicati sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea quattro regolamenti riguardanti agrofarmaci
Contro nottue e cavolaie, FMC propone Altacor®, l'insetticida ovo-larvicida a base di Rynaxypyr. Efficace e selettivo contrasta gli attacchi autunnali alle orticole in serra e pieno campo
L'agrofarmaco biologico di Xeda è a base di Bacillus thuringiensis varietà kurstaki ceppo ABTS 351
Normativa nazionale
Autorizzazioni eccezionali su mirtillo (Drosophila) e nocciolo (Balanino), e nuovi Lmr del Fosmet su pomacee e agrumi
Da Sumitomo Chemical Italia gli strumenti ideali per la protezione delle colture nei programmi di difesa integrata e biologica
Presso i Forum di medicina vegetale di Bari presentate numerose proposte tecniche da ben 17 società produttrici di agrofarmaci. Erbicidi, insetticidi e fungicidi a quanto pare non mancano
Syngenta ha realizzato una serie di iniziative, dai corsi a protocolli di qualità, per dare un supporto agli agricoltori
Da Copyr un insetticida concentrato a elevata azione abbattente, ammesso in agricoltura biologica