Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Piazza Umberto I, 1
70121 Bari BA
tel. 080 5714010
Le ultime notizie da Università degli Studi di Bari Aldo Moro

EVENTO - Olivicoltura e suoi protagonisti. Il contesto italiano tra sfide, innovazione e passione
Appuntamento il 23 marzo 2022 in presenza a Villa Ciardi, Bisceglie (Bt), e in diretta online sul canale YouTube di Bayer Crop Science Italia o sulla pagina Facebook

Pollin-Actor, un progetto dal basso per gli impollinatori del ciliegio
Abbiamo intervistato Enrico de Lillo e Rosa Porro dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, che hanno lanciato con successo la prima parte della campagna di crowdfunding per raccogliere fondi per studiare la biodiversità e l'impatto degli insetti pronubi in cerasicultura

Voc, induttori di resistenza e peptidi antimicrobici: le nuove frontiere per il controllo delle malattie delle piante
La ricerca sta lavorando alla produzione di analoghi sintetici di composti coinvolti nei meccanismi di difesa delle piante. Se ne parla al corso di alta formazione "Biosolution Academy"

Xylella, Zelus può controllare gli insetti vettori del batterio
La conferma di quanto sino ad ora ipotizzato emerge nell'articolo "Zelus renardii Roaming in Southern Italy" pubblicato dalla rivista internazionale Insects. A colloquio con il professor Francesco Porcelli, tra gli autori di questa ricerca

Mosca mediterranea, l'avversità chiave nella difesa degli agrumi
I giovedì dell'Aipp: in questi anni gli agrumicoltori si sono dovuti difendere da numerose avversità che comunque si sono presentate, nei diversi territori, con diversi gradi di attacco a secondo delle annate

EVENTO ONLINE - Agrumi, bilancio fitosanitario 2020 e 2021
Il webinar si terrà giovedì 13 gennaio 2022 alle 14:30