Precipitometro
6,6mm
La conferma di quanto sino ad ora ipotizzato emerge nell'articolo "Zelus renardii Roaming in Southern Italy" pubblicato dalla rivista internazionale Insects. A colloquio con il professor Francesco Porcelli, tra gli autori di questa ricerca
Si esplorano possibilità di lotta biologica mediante l'utilizzo del predatore Zelus renardii contro gli stadi adulti di cicalina sputacchina, vettore dell'infezione che colpisce gli olivi. Il modello studiato in laboratorio
E' un insetto, si chiama Zelus renardii ed è in grado di mangiare la cicalina sputacchina che inocula il batterio killer degli olivi. Intervista a Francesco Porcelli, entomologo dell'Università di Bari